Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Alberti Casellati: “Università fonte di saperi e di interconnessioni con imprese, istituzioni, deve creare sviluppo scientifico ed economico”

22 Novembre 2024

“L’Università costituisce l’allevatrice del nostro futuro, forma le nostre classi dirigenti e pone le basi per uno sviluppo economico-sociale. L’Università deve produrre valore sociale, questo significa che non soltanto deve produrre buoni laureati, ma buoni cittadini, che sappiano inserirsi nel nostro contesto economico e sociale, specialmente in un periodo difficile come quello attuale.” Così Maria Elisabetta Alberti Casellati, Ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa durante la Cerimonia di Inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università di Roma Tor Vergata, presso l’Auditorium Ennio Morricone della Macroarea di Lettere e Filosofia. Tema dell’evento le Interconnessioni e sfide globali: il ruolo strategico dell’università.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Pet food: ricerca Royal Canin® vede gli italiani più attenti al benessere di cani e gatti, ancora tanti i falsi miti

01 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.I pet owner sono sempre più attenti al benessere dei …

Pet food: Vecchiato (Unibo), ‘alimentazione fondamentale per salute animali’

01 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.“L’alimentazione nei nostri amici a quattro zampe gio…

Pet food: Costantini (SWG), ‘pet owner più consapevoli su importanza alimentazione’

01 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.“Insieme a Royal Canin® abbiamo condotto una ricerca …

Pet food: Bracci (Royal Canin), ‘Nutrizione fondamentale per benessere amici a 4 zampe’

01 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.“Noi di Royal Canin crediamo fermamente nell’importan…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI