Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cibi cosiddetti ‘ultra-processati’, l’università di Wageningen presenta una ricerca per fare chiarezza

26 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/2_UPF_260525.mp4

La classificazione Nova li definisce prodotti ‘ultra-processati’. Sono i prodotti industriali formulati con diversi ingredienti e additivi – come sale, zuccheri o grassi, ad esempio – che ne migliorano gusto, aspetto, conservazione o texture. L’Università di Wageningen ha realizzato, con il sostegno di Unione Italiana Food, uno studio che ha analizzato e confrontato le caratteristiche nutrizionali e chimico-fisiche di quattro prodotti industriali classificati come ultra-processati e dei loro equivalenti domestici. Lo studio  non vuole ‘promuovere’ il prodotto industriale, ma vuole stimolare una riflessione: non bisogna temere il cosiddetto ‘ultra-processato’. Bisogna considerare la composizione complessiva della dieta.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 130mila a…
14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Quasi sei italiani su dieci (57%) trascorreranno il Fer…
14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.I dati registrati da Legambiente da fine giugno al 27 l…
13 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Nel 2025 sono aumentati del 60% gli ettari di terreni b…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version