Giovani italiani appassionati di film e serie tv, ma due su tre li piratano
Due giovani italiani su 3 fruisce di contenuti audivisivi in modo illegale e 1 su 4 ne fruisce in solitudine. È quanto emerge dallo studio “I giovani e l’audiovisivo, una relazione inedita ed eclettica” elaborato da Ipsos per conto di Univideo. L’analisi ha preso in esame il segmento della popolazione italiana compresa tra i 16 e i 25 anni. Anzitutto è forte l’interesse verso i contenuti culturali e di intrattenimento. Risulta centrale per questa fascia di età la ricerca qualitativa del prodotto, a scapito della tipologia di fruizione, usufruendo a volte di servizi illegali. La ricerca infatti evidenzia come 2 ragazzi su 3 utilizzino copie/piattaforme pirata per guardare film e serie tv.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/49/18022025_VIDEONEWS_ED1700_1-499c4a09.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/49/18022025_VIDEONEWS_ED1700_1-499c4a09.jpeg)
Treni, sciopero il 22 e il 23 febbraio
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/de/SERVIZIOCHIUSO_UNIBS_RUS-debc9813.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/de/SERVIZIOCHIUSO_UNIBS_RUS-debc9813.jpeg)
Unibs, Carmine Trecroci è il nuovo presidente Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile – Rus
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/02/20250218_Unibs_Trecroci-02a829ed.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/02/20250218_Unibs_Trecroci-02a829ed.jpeg)
Unibs, Trecroci (Rus): “Lavorare in sinergia per ridurre impronta ecologica delle università”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9c/20250218_Unibs_Castelli-9c22e1f1.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9c/20250218_Unibs_Castelli-9c22e1f1.jpeg)