In Italia mamme sempre più tardi, il report
In Italia si diventa mamme sempre più tardi e con meno figli, spesso rinunciando a lavorare o lavorando con contratti part time. Questo quanto sottolineato nel report Save The Children sulla maternità nel nostro Paese, che segnala come nei primi mesi del 2021 solo 1 contratto a tempo indeterminato su 10 riguardasse una donna mentre nel 2020 sono state 30mila le mamme ‘costrette’ a dimettersi. In Italia si diventa mamme sempre più tardi e con meno figli, spesso rinunciando a lavorare o lavorando con contratti part time. Questo quanto sottolineato nel report Save The Children sulla maternità nel nostro Paese, che segnala come nei primi mesi del 2021 solo 1 contratto a tempo indeterminato su 10 riguardasse una donna mentre nel 2020 sono state 30mila le mamme ‘costrette’ a dimettersi.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/5e/PILLOLA_CAMPITIELLO-5e7e36f5.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/5e/PILLOLA_CAMPITIELLO-5e7e36f5.jpeg)
Salute mentale, Campitiello (Min Salute): “Fondamentale prevenzione in ottica One Health”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/44/PILLOLA_DILUCA-44ec14ef.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/44/PILLOLA_DILUCA-44ec14ef.jpeg)
Salute mentale, DiLuca (Sins): “Necessario Intergruppo e tavolo di dialogo per salute del cervello”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/8d/Pillola-Locatelli-8d51b5ce.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/8d/Pillola-Locatelli-8d51b5ce.jpeg)
Locatelli (centro antiveleni Maugeri) :” Percentuale non piccola di problematiche da droghe, specialmente da nuove droghe, ma anche da alcol”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/ea/sitox-servizio-ea75e31d.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/ea/sitox-servizio-ea75e31d.jpeg)