Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La cultura è un propulsore economico: le attività musicali in Italia un pilastro per il PIL

18 Luglio 2024

Quasi 1 mln e 900mila spettatori nel 2023, un forte contributo dei privati contro esigue risorse Ue, nonostante le attività musicali contribuiscano ad aumentare il PIL. Questi i punti cardine del Rapporto annuale sulle attività musicali in Italia e all’estero, curato dall’Associazione Italiana Attività Musicali (AIAM), e presentato al Ministero della Cultura. Il rapporto evidenzia numeri significativi, che fanno da sfondo all’appello del presidente AIAM, Francescantonio Pollice, per aumentare il Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo fino all’1% del PIL. “La cultura è un propulsore economico. Ogni euro investito dallo Stato ne genera tre di ritorno”, ha detto Pollice, evidenziando l’impatto economico complessivo delle attività musicali, che includono costi del lavoro pari a 64 milioni di euro e versamenti allo Stato del 76,23% dell’importo assegnato.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Pasqua da record in tavola, ecco quanto abbiamo speso per il pranzo

24 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Pasqua da record in tavola. Quest’anno sono stati spe…

Progetto Lion, Riccaboni (IMT) : “Con immunooncologia evitabili più di 30 mila morti per tumore al rene, al polmone e melanoma”

24 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Le tante ‘diversità regionali’ pesano su stima a 8 an…

Amunni (Ispro): “Con immunoterapia necessario passare da concetto di spesa a quella di investimento”

24 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.In oncologia per sostenibilità sistema serve valutare…

Papa, oltre 50mila persone hanno già reso omaggio a Francesco a San Pietro

24 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.”Da ieri mattina alle 11 fino alle 11 di questa matti…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI