Salute: Bambini digitali, l’allarme dei pediatri sui rischi dell’esposizione precoce
Sotto i 13 anni, oltre 2 ore al giorno di schermo aumentano del 67% il rischio di sovrappeso o obesità negli adolescenti rispetto ai coetanei con esposizione inferiore. L’89% degli adolescenti dorme con il cellulare in camera, favorendo deprivazione cronica di sonno. I fenomeni di bullismo e cyberbullismo aumentano del 26% tra 10 e 13 anni e le vittime presentano un rischio triplo di ideazione suicidaria. Sono solo alcuni degli allarmanti dati diffusi agli Stati generali della pediatria 2025, il Congresso della Sip, la Società italiana di pediatria che lancia raccomandazioni più rigide rispetto al passato: niente accesso non supervisionato a Internet prima dei 13 anni, smartphone e social dopo i 14 anni, limitare l’uso dei device nei momenti critici e promuovere attività sane e dialogo costante.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche