app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Società, Crocco: “Concentriamo lavoro per cercare di dare dati alle persone”

31 Gennaio 2024

“Concentriamo il lavoro con “L’Osservatorio” e con l’Associazione per cercare di dare dati, ad esempio, per svelare che in un anno nel mondo ci possano essere circa 30-31 mila vittime civili per effetto degli ordigni esplosivi, un numero incredibilmente alto”. Così, Raffaele Crocco, giornalista direttore dell’Atlante delle Guerre e dei conflitti del mondo, a margine dell’evento che anticipa la giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, dove l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, che rappresenta e tutela in Italia le vittime civili di guerra e le loro famiglie, ha deciso di rilanciare insieme all’ANCI la campagna “Stop alle bombe sui civili” per chiedere con forza che le Convenzioni, i Trattati e le Dichiarazioni internazionali che già esistono per la protezione dei civili vengano estesi, attuati e rispettati.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gaza, il piano di Trump

06 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Donald Trump in un post torna a parlare della sua pro…

Boom delle auto usate nel 2024

06 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Boom delle auto usate nel 2024. Secondo l’elaborazion…

Mattarella: “Unione europea non tradirà libertà e democrazia”

06 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Un invito a non chiudere gli occhi, a prendere posizi…

World Nutella Day, al Maxxi di Roma un evento speciale per la crema spalmabile più famosa al mondo

06 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Il 5 febbraio di ogni anno si celebra il World Nutell…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI