Sostenibilità: Pratesi (Roma Tre), ‘affrontare problemi in maniera scientifica per evitare danni’
24 Settembre 2024
“Ogni problema ambientale e di sostenibilità va affrontato in maniera scientifica, valutando anche i vari impatti di tipo economico e sociale. Quando le cose vengono viste in maniera un po’ semplificata senza tener conto dei vari contesti, si rischia di fare dei danni” ha dichiarato Carlo Alberto Pratesi, professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese all’Università Roma Tre, intervistato nell’ambito del Capalbio Film Festival, che anche quest’anno ha dedicato un’intera giornata ai temi della sostenibilità.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Nautica: a Milano la presentazione del 65esimo Salone Nautico di Genova
03 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Il Salone Nautico di Genova si prepara ad aprire le por…
7 settembre Giornata mondiale per la lotta alla distrofia di Duchenne, Picciolo (Parent project): “Campagna “Con tutta la forza che ho” per noi molto importante”
03 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Per quanto la più diffuse delle malattie rare ha bisog…
Malattie rare: Distrofia muscolare Duchenne, al via la campagna “Con tutta la forza che ho”
03 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.La Distrofia muscolare Duchenne (Dmd) è una malattia ne…
Mercuri (Gemelli): “Per distrofia di Duchenne necessario apporto multidisciplinare che parta da fisioterapia ma che coinvolga anche tanti altri specialisti”
03 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Gli organi colpiti da questa patologia sono tanti, a i…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.