Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tumori, ematologo Martelli: “In 4 anni rivoluzione terapie per linfoma non-Hodgkin”

21 Giugno 2024

“Negli ultimi quattro anni abbiamo avuto una rivoluzione nel trattamento del linfoma non Hodgkin, in particolare nei linfomi ricaduti e recidivi, laddove il vecchio trattamento chemioterapico o trapiantologico dava scarsissimi risultati. Con questi nuovi farmaci, come l’immunoterapia, abbiamo ottenuto dei risultati senz’altro superiori a quelli che ottenevamo con la vecchia chemioterapia, con una migliore qualità di vita del paziente”. Lo ha detto Maurizio Martelli, professore di Ematologia alla Sapienza di Roma e direttore dell’Unità operativa complessa di Ematologia presso l’azienda ospedaliero universitaria Policlinico Umberto I di Roma, in occasione della conferenza per i 55 anni di Ail e della Giornata nazionale per la lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sanità pubblica, le sfide aperte: dalle liste d’attesa alla governance farmaceutica

11 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.La sanità pubblica è di fronte a sfide complesse. Van…

Sanità, Marino (Unindustria): “Privato accreditato parte integrante Ssn”

11 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.“La sanità privata accreditata è parte integrante del…

Inps, riforma della Disabilità, prime valutazioni

10 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Incontro a Firenze tra INPS, politica, sanità e stake…

Salute, innovazione e formazione: il punto di vista di aziende e società scientifiche

10 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag. Nuovo appuntamento con Adnkronos Q&A intitolato …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI