Tumori, Rosati (Gsk): “In pazienti con mielofibrosi, momelotinib controlla anemia”
13 Febbraio 2025
“Momelotinib ha la caratteristica di andare a controllare degli aspetti di malattia, in particolare l’anemia, che non sono controllati da altri farmaci della categoria dei Jak inibitori”. Così Maria Sofia Rosati, direttore medico Oncoematologia di Gsk, a margine della conferenza stampa organizzata a Milano dalla farmaceutica in occasione del via libera di Aifa alla rimborsabilità di momelotinib, inibitore selettivo delle proteine JAK1 e JAK2, per il trattamento della mielofibrosi, un tumore particolarmente aggressivo del sangue che colpisce il midollo osseo, impedendogli di formare correttamente globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Trasporti, Terzi (Regione Lombardia): “Treni a idrogeno in circolazione entro metà 2026”
13 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Sono investimenti per 400 milioni che attengono all’…
Trasporti, Lucente (Regione Lombardia): “Con treni a idrogeno aumenta il rispetto per l’ambiente”
13 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Questa giornata è importantissima perché coi treni a…
Trasporti, Gibelli (Fnm): “Treno a idrogeno? Una scommessa vinta”
13 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.”Il treno a idrogeno è per Fnm una scommessa vinta. A…
Assiom Forex, questi i temi del 31° congresso
13 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag. Gian Marco Salcioli, Strategist Assiom Forex spiega …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.