Tumori, Rosati (Gsk): “In pazienti con mielofibrosi, momelotinib controlla anemia”
13 Febbraio 2025
“Momelotinib ha la caratteristica di andare a controllare degli aspetti di malattia, in particolare l’anemia, che non sono controllati da altri farmaci della categoria dei Jak inibitori”. Così Maria Sofia Rosati, direttore medico Oncoematologia di Gsk, a margine della conferenza stampa organizzata a Milano dalla farmaceutica in occasione del via libera di Aifa alla rimborsabilità di momelotinib, inibitore selettivo delle proteine JAK1 e JAK2, per il trattamento della mielofibrosi, un tumore particolarmente aggressivo del sangue che colpisce il midollo osseo, impedendogli di formare correttamente globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Samsung e il futuro del Gaming a Lucca Comics 2025
03 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Samsung Electronics Italia presente a Lucca Comics &…
Imprese: Rs Italia presenta la ricerca “Il Procurement dei materiali Indiretti In Italia 2025”
03 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Si è svolta a Milano la presentazione della ricerca “Il…
Editoria: alla Camera dei Deputati presentato ‘Dai forma al tuo talento’ il volume di Patrizia Fontana
03 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.La Sala Tatarella del Palazzo dei Gruppi Parlamentari d…
De Longhi (Samsung Italia): “Il futuro del gaming passa attraverso Samsung”
02 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.”Per Samsung Italia il futuro del gaming si sviluppa at…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.