Virus respiratorio sinciziale, Andreoni (Simit): “Vaccini arma in più per contrastare la malattia”
19 Marzo 2024
“I nuovi vaccini di nuova generazione sono un’arma in più per contrastare questo temibile virus nei soggetti più fragili. In questa stagione il virus è stato particolarmente presente nelle infezioni delle vie respiratorie in Italia con molte ospedalizzazioni”. Così Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali a margine del convegno “La Sanità che vorrei” dal titolo “Infezioni respiratorie: strategie di prevenzione vaccinale e corretto uso degli antibiotici”, curato da Aristea International, che si è tenuto il 19 marzo presso l’Auditorium Cosimo Piccinno del Ministero della Salute.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Coop Lombardia celebra i 20 anni di Buon Fine, il progetto contro lo spreco alimentare
05 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Il progetto Buon Fine di Coop Lombardia, che si impeg…
Pnrr, ministro Foti: “Già incassati 120 mld prime sei rate e spesi 64 mld”
05 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Noi ad oggi abbiamo 120 miliardi di euro incassati p…
Economia, ministro Foti: “Stabilità governo miglior indicatore economico, ora fiducia investitori”
05 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Dal punto di vista geopolitico, è evidente che in qu…
Pnrr, ministro Foti: “Proroga non è decisione unilaterale: necessario ok da Commissione europea”
05 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Non è una decisione unilaterale quella della proroga…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.