Uno di noi, da cui dissentimmo
Dalla Croce Rossa ad Emergency: Gino Strada, un uomo da ammirare, noto come nemico di ogni guerra.
Uno di noi, da cui dissentimmo
Dalla Croce Rossa ad Emergency: Gino Strada, un uomo da ammirare, noto come nemico di ogni guerra.
Uno di noi, da cui dissentimmo
Dalla Croce Rossa ad Emergency: Gino Strada, un uomo da ammirare, noto come nemico di ogni guerra.
AUTORE: Redazione
Non era parte del nostro modo di pensare, ma era parte del nostro mondo occidentale. Lo ha rappresentato come non condividiamo, ma anche impareggiabilmente e ammirevolmente. Da Gino Strada quasi tutto ci ha diviso, ma oggi tutto ci unisce: la passione per la convivenza e la convinzione che non ci è estranea la sorte di nessun umano.
Formatosi con la Croce Rossa e poi fondatore di Emergency, era noto come nemico di ogni guerra. Vero, ma delle guerre tendeva a dar la colpa solo al nostro Occidente. Le guerre sono pessima cosa, ma i cattivi esistono, la sopraffazione esiste e vanno combattuti. Per lui ogni combattimento armato era sbagliato, in particolare se a combattere eravamo noi e il nostro mondo.
Non di meno resta vero che combattere in armi può essere necessario, ma non è una soluzione. È stato non solo un ambasciatore dell’Italia, ma dell’Occidente. Non sembri un paradosso, ma questo siamo noi, siamo anche idee e visioni diverse e lui, la sua, che è parte vivente assieme alla nostra, ha saputo portarla ed esportarla con passione ed efficacia.
E nel giorno in cui ci lascia – quando noi, con dolore, perdiamo un fratello da cui dissentire – l’Occidente perde una sua bandiera. Perché non c’è uno Strada del mondo non occidentale né potrebbe esserci, perché comporta l’impegnarsi criticando il proprio Paese e le scelte occidentali, restando cittadini di quello stesso mondo.
Da noi si può, dalle altre parti no. Ce ne ricorderemo, con orgoglio, della lezione che non condividemmo.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Cosa è cambiato
11 Settembre 2021
11 settembre: le recenti immagini sull’Afganistan richiamano un fantasma del passato, quello del te…
L’Eni e la realtà della fusione nucleare
09 Settembre 2021
Un esperimento riuscito di fusione nucleare potrebbe cambiare le regole del gioco
L’antico potere di graziare i condannati
05 Settembre 2021
Graziare i condannati è uno dei poteri più complessi del Presidente della Repubblica. Con il caso d…
Dopo un’estate in bicicletta, w l’inverno
05 Settembre 2021
Basta estate, basta bicicletta. Le due ruote con i pedali e le gonnelle alzate leggermente dal…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.