adnkronos
Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”
Roma, 20 nov. – (Adnkronos) – “La promessa di questa sera è un impegno. Aisla è concreta, è presente nelle famiglie, negli ospedali, nei centri Nemo, nella ricerca. Stasera la promessa è quella di continuare sempre con più forza…
Forum risorse umane, la 17esima edizione dedicata al People & Culture Management
Your browser does not support the video tag.Oltre 400 speaker e 3.000 partecipanti alla diciassettesima edizione del Forum Risorse Umane di Comunicazione italiana, l’ecosistema interconnesso in cui la conoscenza e le relazioni c…
Mezzaroma (Ss Lazio): “Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio”
Roma, 20 nov. – (Adnkronos) – “La responsabilità e il peso di veicolare dei nuovi modi di pensare è indubbiamente molto presente: chi, più di una squadra di calcio – lo sport più seguito in Italia – di una società sportiva, può…
Rollo (Io Posso): “Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla”
Roma, 20 nov. – (Adnkronos) – “Serate come questa permettono di informare adeguatamente. Nell’epoca dei social, della superinformazione, i rischi di cattiva informazione sono elevatissimi, per chi vive questa malattia, con ricadu…
Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”
Roma, 20 nov. – (Adnkronos) – “C’è una base scientifica che ci permette di avere ottimismo, per la prima volta abbiamo una direzione chiara, una ipotesi di malattia solida e uno strumento terapeutico potenziale che lavora esattam…
Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra
Roma, 20 nov. (Adnkronos/Europa Press/Dpa) – Gli Accordi di Dayton, l’intesa tra le parti che mise fine a tre anni e mezzo di una guerra interetnica che fece circa 100mila morti in Bosnia, compiono 30 anni. L’anniversario cade og…
Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri
Milano, 21 nov. (Adnkronos Salute) – Dove vanno messe le uova? Come vanno lavate le spugnette per i piatti? Il pollo crudo va lavato? Domande che possono rimbalzare ogni giorno in ogni cucina, con dubbi legittimi e risposte che…
Tumori, in Toscana 200mila persone con cancro, Fondazione Aiom raccomanda 5 vaccinazioni
Roma, 21 nov. (Adnkronos Salute) – In Toscana 200mila uomini e donne vivono con una diagnosi di tumore. In regione i nuovi casi di cancro l’anno ammontano a oltre 25mila e 6 pazienti su 10 sono vivi a 5 anni, dall’inizio della ma…
Autismo, Porzi (Angsa Torino): “Con nuova normativa cambio epocale”
Roma, 21 nov. (Adnkronos Salute) – “Le sfide future di Angsa sono legate al fatto che con la nuova normativa finalmente c’è un cambio di paradigma epocale fondamentale: il riconoscimento della persona e del suo diritto all’autode…
Miastenia, Mantegazza (Aim): “Neurologi devono conoscere le terapie”
Roma, 21 nov. (Adnkronos Salute) – “Quando si parla di miastenia gravis bisogna ottimizzare le terapie e per fortuna da qualche anno sono disponibili cure molto mirate. I neurologi devono imparare ad usarle. Al momento abbiamo de…
Capuano (Conai): “Per imprese transizione ambientale vista come freno”
Milano, 21 nov. (Adnkronos) – “La transizione ambientale viene vissuta dalle imprese come un freno”, l’utilizzo di materiali riciclati potrebbe essere una risorsa “per non vedere la transizione ambientale come un costo”. Lo ha de…
Rifiuti: Conai, volume d’affari di 3,8 mld
Roma, 21 nov. (Adnkronos) – Nel 2024 il sistema Conai ha prodotto 3,8 miliardi di euro di valore economico, contribuendo per 2 miliardi di euro al Pil nazionale e sostenendo oltre 24mila posti di lavoro lungo l’intera filiera del…