adnkronos
Ucraina: Kiev, ‘colpito più grande deposito petrolio in Crimea e 5 carri armati russi’
Kiev, 13 ott. (Adnkronos) – Droni ucraini hanno colpito nella notte il più grande deposito di petrolio russo nella città di Feodosia, in Crimea, innescando un enorme incendio, e cinque carri armati. Lo ha riferito al Kyiv Indepen…
Fao: Lula a Roma, ‘vergogna spendere in armi mentre milioni persone non hanno cibo’
Roma, 13 ott. (Adnkronos) – I soldi spesi in armi mentre milioni di persone muoiono di fame sono “una vergogna per l’umanità”. Lo dice al Corriere della Sera il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, a Roma per partec…
Mo: Sa’ar, ‘bene non esserci fermati un anno fa, no a Stato palestinese’
Tel Aviv, 13 ott. (Adnkronos) – “Siamo ancora in corso d’opera e non sarebbe saggio spingersi troppo avanti. Bisogna che gli ostaggi siano a casa, che venga completato il rilascio dei terroristi dalle carceri israeliane e che ent…
Centri storici a rischio: prevenzione, restauro e adattamento climatico
Your browser does not support the video tag.Dalla scienza del multirischio alle pratiche di conservazione: un dialogo internazionale su prevenzione e adattamento promosso da Fondazione RETURN e Fondazione Changes. Il convegno int…
Halloween a Mirabilandia tornano le tenebre del divertimento
Your browser does not support the video tag.Fino al 2 novembre tunnel dell’orrore e spettacoli per tutta la famiglia nel parco divertimenti più grande d’Italia.
Castelli (Professore Ordinario di Idrologia e Costruzioni Idrauliche – Università degli Studi di Firenze): “Cambiamenti climatici, fondamentale aumentare la consapevolezza sui rischi”
Your browser does not support the video tag.La consapevolezza dei rischi climatici sui beni culturali aumenta, ma è ancora insufficiente. Come diffonderla per avere comunità più informate, partecipi e resilienti secondo Castelli…
Castelli (Professore Ordinario di Idrologia e Costruzioni Idrauliche – Università degli Studi di Firenze): “Rischi climatici, non ci sono soluzioni comuni, ascoltare il territorio”
Your browser does not support the video tag.Il “rischio zero” non esiste, ma guardando ad alcune esperienze virtuose di città europee ci si può interrogare su quali soluzioni adottare per difendere il territorio dai rischi climat…
De Stefano, (Università di Firenze): “La forza del convegno? L’approccio multidisciplinare”
Your browser does not support the video tag.”Questo convengo mette insieme due reti di ricerca (return e changes) costituite nell’ambito del Pnrr, reti molto estese e che consentono un approccio veramente interdisciplinare rispet…
Castelli (Professore Ordinario di Idrologia e Costruzioni Idrauliche – Università degli Studi di Firenze): “metodo e partecipazione. Così il coinvolgimento dei cittadini migliora le decisioni”
Your browser does not support the video tag.Fabio Castelli, Professore Ordinario di Idrologia e Costruzioni Idrauliche alla facoltà di ingegneria all’Università degli Studi di Firenze, spiega come integrare pericolosità e vulnera…
Picone (Presidente della Società Italiana per il Restauro dell’Architettura): “Perchè oggi è necessario un evento sui centri storici a rischio”
Your browser does not support the video tag.”Dobbiamo affrontare queste sfide attraverso lenti innovative, comprendere quali sono le sfide che la società contemporanea ci pone nei confronti dell’intervento sulla preesistenza. Sos…
De Stefano (Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni – Università degli Studi di Firenze): ” Il ruolo del monitoraggio nella prevenzione multi-rischio dei centri storici”
Your browser does not support the video tag.Prevenzione multirischio: nei centri storici esposti a terremoti, alluvioni ed altre tipologie di rischio che ruolo ha il monitoraggio per la salvaguardia dei beni di valore storico e c…
De Stefano (Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni – Università degli Studi di Firenze): “Centri storici a rischio, le soluzioni per il restauro”
Your browser does not support the video tag.Restauro e Ingegneria Strutturale: negli interventi sui beni storici e monumentali, quali soluzioni consentono di ridurre la vulnerabilità rispettando l’autenticità. Così De Stefano, Pr…