Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

adnkronos

Sanità: Liris (FdI), ‘malattie rare meritano di essere affrontate come quelle comuni’

Your browser does not support the video tag.”Intervenire prima e meglio significa dare qualità di vita al paziente e un’opportunità in più in termini di guarigione. Inoltre viene data una prospettiva di maggiore tenuta di conti p…

Malattie rare: Mantegazza (Aim), ‘miastenia gravis condiziona vita quotidiana’

Your browser does not support the video tag. “La miastenia gravis condiziona qualsiasi attività della vita quotidiana se non controllata. Si va da sintomi leggeri dal punto di vista neurologico, ma molto impattanti sul piano pers…

Malattie rare: neurologo Habetswallner, ‘sensibilizzare su miastenia gravis’

Your browser does not support the video tag.”Le conseguenze di una mancata diagnosi di miastenia gravis sono importanti. Tra queste l’assenza di una presa in carico, il ritardo delle cure, l’accumularsi di disabilità. È important…

Malattie rare, miastenia: neurologo Maggi, ‘nuove terapie ben tollerate e sicure’

Your browser does not support the video tag.”Negli ultimi anni abbiamo terapie innovative per la miastenia gravis. Per il momento sono limitate a un certo tipo di pazienti ed esistono criteri piuttosto ristretti di accesso. Sono…

Malattie rare, miastenia: Rettore (Am), ‘serve punto di riferimento dopo prima diagnosi’

Your browser does not support the video tag.”L’Associazione miastenia Odv è in questo momento focalizzata sul Triveneto e vuole dare un’accoglienza ai pazienti, soprattutto in prima diagnosi. In quel momento hanno bisogno di un p…

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Milano, 22 nov. (Adnkronos Salute) – “Le infezioni da batteri resistenti stanno trasformando quadri clinici già delicati in situazioni potenzialmente fatali, perché quando gli antibiotici non funzionano più ci ritroviamo senza ar…

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Milano, 22 nov. (Adnkronos Salute) – “La realizzazione di questo docufilm arriva dal bisogno di testimoniare quanto sia importante, in un momento in cui la ricerca continua ad aumentare la sopravvivenza, ricordare che ogni punto…

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Milano, 22 nov. (Adnkronos Salute) – “Una donna che affronta una diagnosi di tumore alla mammella deve essere presa in carico da una Breast Unit”. A sottolinearlo, durante la presentazione a Milano del docufilm ‘Il bagaglio’, pro…

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Milano, 22 nov. (Adnkronos Salute) – “Se una donna ha paura non si avvicina a ciò che è importante per lei, cioè l’obiettivo della guarigione. La paura ci tiene lontano dai nostri affetti, ci allontana dalla nostra vita”. Lo sott…

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Roma, 22 nov. (Adnkronos Salute) – Un racconto intenso e autentico che accompagna lo spettatore nel viaggio di una donna che riceve la diagnosi di tumore al seno. Un percorso fatto di fragilità e incertezza, ma anche di forza, co…

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Milano, 22 nov. (Adnkronos Salute) – “È fondamentale identificare la carta d’identità del tumore fin dalla diagnosi iniziale”. Lo afferma Michelino De Laurentiis, direttore del Dipartimento di Oncologia senologica e toraco-polmon…

Mic: Paita, ‘vogliono occupare ogni spazio’

Roma, 21 nov. (Adnkronos) – È più forte di loro. Proprio non ci riescono a rispettare le regole, a non usare i ministeri per propaganda politica. Vogliono occupare ogni spazio. Vogliono i pieni poteri. Uniamoci per non consentirl…