Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

adnkronos

“Il rischio come incertezza: il contributo della filosofia”

Your browser does not support the video tag.Malvina Ongaro – ricercatrice di filosofia della scienza al dipartimento di ingegneria civile e ambientale – Politecnico di Milano – spiega come la filosofia della scienza aiuti a compr…

Festival Connessioni, Codere con Villa Gaia per il Bistrot Letterario

Roma, 26 set. (Adnkronos) – La nuova edizione del Festival delle Connessioni torna a Rea, nel basso Oltrepò pavese, dal 28 settembre al 6 ottobre. L’evento si propone di creare nuove occasioni di confronto e prospettive per aiuta…

“Promuovere una cultura multi-rischio”

Your browser does not support the video tag.Serena Cattari – coordinatrice del Dottorato in Sicurezza, Rischio e Vulnerabilità – Università di Genova – sottolinea l’importanza di un approccio multidisciplinare, che unisca scienze…

“Dalla ricerca alla resilienza: serve un patto con i territori”

Your browser does not support the video tag.Francesco Ballio – professore dipartimento ingegneria civile e ambientale – Politecnico di Milano – evidenzia come nel campo dei rischi il trasferimento tecnologico non sia un fatto di…

Università, alla Lum dottorato in ‘Medicina traslazionale e ingegneria: tecnologie avanzate per la salute’

Roma, 26 set. (Adnkronos/Labitalia) – La Lum ha attivato il dottorato di ricerca in ‘Medicina traslazionale e ingegneria: tecnologie avanzate per la salute’ (Med-tech). Si tratta di un programma triennale che nasce dalla collabor…

Mattarella: ‘solidarietà trasforma e produce sviluppo e benessere’

Roma, 26 set. (Adnkronos) – “La nostra Repubblica è costituita prima che dalle Istituzioni dalla sua comunità, dalle persone, diverse, tutte di uguale dignità. Diverse nelle potenzialità, differenti nella creatività e nei talenti…

Competitività, Pollio (Team System): “Tra norme e crescita equilibrio complesso”

Roma, 25 set. – (Adnkronos) – “L’equilibrio tra regolamentazione e crescita è complesso, sia per le grandi che per le piccole e medie imprese.” Lo ha dichiarato Claudia Pollio, Head of Public Affairs & Institutional Relation…

Competitività, De Maio (Unina): “Ue deve semplificare in fase di armonizzazione”

Roma, 25 set. – (Adnkronos) – “Semplificare per competere è un aspetto interessante che si inquadra anche nel contesto geopolitico internazionale. Sono politiche che l’Ue dovrebbe impostare soprattutto in fase di armonizzazione d…

Competitività, D’Avanzo (Unitelma): “Importante il tema della formazione”

Roma, 25 set. – (Adnkronos) – “Quando parliamo di semplificazione e competitività in relazione alle nuove tecnologie dobbiamo fare grande attenzione al problema della formazione, soprattutto in ambito giuridico. Dobbiamo formare…

Competitività, Casalino (MIMIT): “Per imprese costi eccessivi di regolamentazione”

Roma, 25 set. – (Adnkronos) – “Mario Draghi nel suo ultimo intervento a Bruxelles il 16 settembre l’ha detto molto bene: abbiamo bisogno di semplificare per dare meno oneri alle imprese e rendere l’ambiente economico più favorevo…

Competitività, Mazzetti (Meta): “Ue semplifichi eccesso di norme prodotte”

Roma, 25 set. – (Adnkronos) – “Si parla da tempo dell’impatto positivo che l’IA avrà sulla nostra società e sulle nostre economie. L’Ue è rimasta indietro dal punto di vista tecnologico ma ha tutte le carte in regola per recupera…

Competitività, Silvestri (Sapienza): “Regole stiano al passo con tecnologia”

Roma, 25 set. – (Adnkronos) – “La semplificazione è molto importante. Nel contesto dell’IA si aggiunge un ulteriore punto di vista che di solito non viene tenuto in considerazione, quello della crescita esponenziale di tecnologie…
Exit mobile version