Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

adnkronos

Gis 2025: Vernazza (Vernazza Autogru), ‘risolvere criticità infrastrutturali’

Your browser does not support the video tag.“Per una logistica integrata è necessario” e urgente “investire in infrastrutture, sia nuove che mettendo in sicurezza e adeguare quelle esistenti. Come Vernazza Autogru abbiamo la nece…

Gis 2025: Montalto (AdSP Mare di Sicilia orientale), ‘innovazione essenziale per competitività di un porto’

Your browser does not support the video tag.“Le innovazioni tecnologiche, anche quelle nel campo dell’energia, sono fondamentali affinché un porto possa essere competitivo. La velocità e la capacità di ricevere le merci in un por…

Gis 2025: Cozzani (Psa Italy), ‘impegnati ad automatizzare nostre operazioni’

Your browser does not support the video tag.“Stiamo cercando di automatizzare il più possibile le aree che compongono il nostro lavoro: la parte nave, la parte del piazzale – che abbiamo elettrificato -, quella ferroviaria e quel…

Gis 2025: senatrice Murelli, ‘infrastrutture per logistica fondamentali per competitività sistema Paese’

Your browser does not support the video tag.“La logistica è importante perché è l’ossatura strategica del nostro Paese. In queste condizioni geopolitiche, ci rendiamo sempre più conto che siamo dipendenti da altri Paesi, quindi è…

Giovani ricercatori a Sestri Levante per studiare i rischi e costruire resilienza

Your browser does not support the video tag.n un mondo sempre più esposto a rischi naturali e ambientali, dalla minaccia sismica agli eventi alluvionali, c’è chi lavora per trasformare la ricerca scientifica in strumenti concreti…

“Il rischio come incertezza: il contributo della filosofia”

Your browser does not support the video tag.Malvina Ongaro – ricercatrice di filosofia della scienza al dipartimento di ingegneria civile e ambientale – Politecnico di Milano – spiega come la filosofia della scienza aiuti a compr…

Festival Connessioni, Codere con Villa Gaia per il Bistrot Letterario

Roma, 26 set. (Adnkronos) – La nuova edizione del Festival delle Connessioni torna a Rea, nel basso Oltrepò pavese, dal 28 settembre al 6 ottobre. L’evento si propone di creare nuove occasioni di confronto e prospettive per aiuta…

“Promuovere una cultura multi-rischio”

Your browser does not support the video tag.Serena Cattari – coordinatrice del Dottorato in Sicurezza, Rischio e Vulnerabilità – Università di Genova – sottolinea l’importanza di un approccio multidisciplinare, che unisca scienze…

“Dalla ricerca alla resilienza: serve un patto con i territori”

Your browser does not support the video tag.Francesco Ballio – professore dipartimento ingegneria civile e ambientale – Politecnico di Milano – evidenzia come nel campo dei rischi il trasferimento tecnologico non sia un fatto di…

Università, alla Lum dottorato in ‘Medicina traslazionale e ingegneria: tecnologie avanzate per la salute’

Roma, 26 set. (Adnkronos/Labitalia) – La Lum ha attivato il dottorato di ricerca in ‘Medicina traslazionale e ingegneria: tecnologie avanzate per la salute’ (Med-tech). Si tratta di un programma triennale che nasce dalla collabor…

Mattarella: ‘solidarietà trasforma e produce sviluppo e benessere’

Roma, 26 set. (Adnkronos) – “La nostra Repubblica è costituita prima che dalle Istituzioni dalla sua comunità, dalle persone, diverse, tutte di uguale dignità. Diverse nelle potenzialità, differenti nella creatività e nei talenti…

Competitività, Pollio (Team System): “Tra norme e crescita equilibrio complesso”

Roma, 25 set. – (Adnkronos) – “L’equilibrio tra regolamentazione e crescita è complesso, sia per le grandi che per le piccole e medie imprese.” Lo ha dichiarato Claudia Pollio, Head of Public Affairs & Institutional Relation…