Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Annalisa Grandi

Ho 38 anni, odio la noia, amo la scrittura da quando ho memoria e da 15 anni questa passione è diventata anche il mio lavoro

Di chi porta la divisa ci si deve poter fidare

Le frasi emerse dalla chat dei carabinieri in merito alla condanna dei due americani per l’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega sono ingiustificabili, soprattutto per chi porta la divisa e di cui dovremmo poterci fi…

Ragazzi che si raccontano nel ritmo del loro rap

Attraverso il rap, i giovanissimi raccontano il desiderio di affrancarsi da situazioni familiari difficili e da contesti complessi. Che si apprezzi o meno questa modalità, ascoltare quei brani è un modo straordinario per entrar…

Gli esami inutili e la scuola mancata

Il tema scuola in questi giorni è molto dibattuto, il problema non è discuterne ma aver perso di vista le priorità da risolvere. Concentriamoci sull’efficacia del sistema e lasciamo stare la falsa preoccupazione della Maturità.

Una devianza da arginare e non tollerare

Secondo l’Osservatorio nazionale sull’adolescenza il 6,5% dei minorenni fa parte di una banda e il 16% ha commesso atti vandalici. Una situazione di adolescenti allo sbando che non possiamo permetterci considerato…

Una storia fragile fra le dita

Il profluvio di battute sulla performance di Gianluca Grignani all’Ariston racconta qual è il prezzo che si paga a non saper gestire la fama. Ma non giochiamo con le sue fragilità.

A Sanremo una diversa normalità

Il Festival di Sanremo emblema della tv tradizionale e convenzionale quest’anno è al passo con i tempi con l’edizione più gender fluid di sempre.

Giustificare non aiuta i figli a crescere

Colpisce l’atteggiamento dei genitori dei ragazzi coinvolti nella vicende di violenza sessuale ai danni di alcune coetanee. Silenzi e giustificazioni che non aiuto i giovani a crescere.

Neanche in rianimazione la sanità della Calabria

Inefficienze che si trascinano da anni in una Regione in cui non esiste neanche una terapia intensiva pediatrica: è il caos della Calabria che ha causato la morte di una bambina di due anni. Che poteva essere salvata.

Gioventù

Dall’1 febbraio scatta l’obbligo vaccinale per gli over 50 eppure a oggi, e a ridosso di quella data, sono ancora loro la più ampia fascia di popolazione non immunizzata contro il Covid. Stride il contrasto con i giovani. Alla …

Il lavoro da remoto rimane e deve essere regolamentato

Il lavoro da remoto non è più un’opzione emergenziale ma una realtà e un’esigenza che si riflette anche nei sentimenti dei lavoratori stessi. Ciò che manca è un sistema di norme collettive che lo legittimi.

Quel vizio tutto femminile e inguaribile

Cristina Marino, moglie di Luca Argentero, dice di apprezzare le fan del marito purché si ricordino che c’è lei. Un tipico problema delle donne: quello di rendersi nemiche le une con le altre invece di fare fronte unito.

For Life

La serie tv “For Life”, in onda sulla Abc negli Stati Uniti e visibile anche in Italia su Netflix, racconta una storia terribile e bellissima, in cui agli ingredienti propri di un legal drama si mescola la questione delicata le…
Exit mobile version