Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Carlo Fusi

Giornalista e commentatore, anacronistico amante della politica, cocciutamente popperiano, perdutamente romanista.

Secolarizzati, poca fede ma politica. La morte di Papa Francesco e i mezzi di informazione

Diciamoci la verità: da quando è arrivata la notizia della morte di Papa Francesco, ascoltare tv e radio oppure leggere i giornali è un esercizio deprimente

Trump, Meloni e il (possibile) riavvicinamento all’Ue

Donald Trump lascia intendere di voler essere a Roma ai funerali di Papa Francesco. Chissà se coglierà l’occasione anche per un nuovo faccia a faccia con Giorgia Meloni.

Meloni oltremare

Da Trump a Putin, la sindrome dell’isolamento è il demone che sembra essersi impossessato dei nuovi imperi e di ciò che resta fuori di essi

“Libri Liberi”, la letteratura portata in carcere

L’iniziativa “Libri Liberi” è di quelle che lasciano il segno. Promossa dalla Fondazione De Sanctis con il patrocinio del Ministero della Giustizia, in collaborazione con il Ministero della Cultura

Trump non è gli Usa

La ritrovata partnership fra Trump e Putin e l’inquietante similitudine con la spartizione della Polonia degli anni Trenta. La storia che si ripete a volte è una farsa, a volte una tragedia. E quando la forza del diritto è canc…

Il fiume di veleno fra politica e magistratura

Da più di trent’anni scorre tempestoso e straordinariamente inarrestabile il fiume avvelenato dello scontro fra politica e magistratura

Schede a perdere e referendum a venire

Il punto politico, dopo la bocciatura del referendum sull’autonomia, riguarda il destino degli altri cinque referendum ammessi

Trasporti e problemi

No, non siamo su “Scherzi a parte”. Il ministro dei Trasporti nonché vice presidente del Consiglio Matteo Salvini è nell’occhio del ciclone, ma non muove ciglio

Camomilla dopo il tanto atteso incontro Trump-Meloni

Il buco del progetto riforma: ora Meloni riconosce che il problema esiste e assicura che verrà affrontato al momento giusto

Ministri dell’autogol

La vicenda dell’aumento dell’appannaggio per i ministri non parlamentari messa in scena dalla maggioranza serve solo a indebolirla

Ceto medio

Il governo, spiegano i giornali, rinvia il taglio dell’Irpef per il ceto medio. È una notizia. Ma è una notizia? In realtà, se lo è, è di quelle inesorabilmente annunciate

L’intesa (possibile?) fra maggioranza e opposizione

Costruire un’intesa fra maggioranza e opposizione che superi la solita, uggiosa canea? Si può eccome. Peccato che avvenga sul terreno più sbagliato