
Davide Giacalone
Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.
Sedie e assediati
Il colloquio fra Donald Trump e Volodymyr Zelensky in Vaticano. Il commento del direttore Davide Giacalone. Da Omnibus
Turbamenti, da Generali a Unicredit
L’Assemblea di Generali si è conclusa con la riconferma del suo vertice e la prevalenza della lista presentata dal suo maggior azionista, Mediobanca
Vaticano secolare
Uno degli effetti della laicizzazione della società è la laicizzazione della figura stessa del Papa, considerata più come riferimento morale che come indiscutibile guida dottrinale
Il 25 aprile, le dichiarazioni di Musumeci e la Storia
Un po’ tutti hanno detto la loro sulla “sobrietà” invocata a sproposito da un ministro della Repubblica, Musumeci. Ma si è taciuto sulla sua abissale ignoranza, laddove ritiene che il 25 aprile si festeggi “l’anniversario della…
Bergoglio e la fine politica da Papa nel XXI secolo
Uno degli effetti della laicizzazione della società è la laicizzazione della figura papale stessa, considerata più come riferimento morale che come indiscutibile guida dottrinale. Bergoglio ha rafforzato questa tendenza
Frontiere e realtà (dal successo Ue)
Dazi, il significato del negoziato da parte della presidenza Usa. Il commento del direttore Davide Giacalone. Da Tg3 Linea Notte del 19 aprile 2025
Essere impazienti
Il teatrino della politica tra autonomie e centralismo. Il caso sanità. Il commento del direttore Davide Giacalone
Zero a zero tra Trump e Ue: servirà uno spareggio
Finisce “zero a zero” l’incontro tra Trump e Meloni alla Casa Bianca. Ma non nel senso di cancellazione dei dazi reciproci, come auspicato dalla premier: tra Ue e Usa servirà uno spareggio
Adulti eterni adolescenti
Il problema non sono tanto gli adolescenti, quanto quelli che sono diventati adulti senza maturare
Adolesocial
La serie tv di produzione inglese “Adolescence” – che ha riscosso enorme successo – ha portato a una discussione pubblica sul tema adolescenza. E non solo. Il commento del direttore Davide Giacalone
SGonfiato
SGonfiato. Dopo aver ribadito che avrebbe reso ricchi gli americani, Trump fa marcia indietro e blocca i dazi per 90 giorni. L’analisi del direttore Davide Giacalone
Meloni e le ambizioni da pontiera
Meloni prova a entrare nello Studio Ovale il più presto possibile, senza trovare entusiastica fissazione della data. Se non ottenesse nulla senza nulla perdere (lo «zero a zero» auspicato) andrebbe bene