
Davide Giacalone
Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.
Nessun titolone per i prezzi benzina
I titoloni sul rialzo dei prezzi della benzina possono risultare ingannevoli: guardiamo e confrontiamo le cose rispetto all’anno scorso per avere le idee chiare
Tim-Ballo
Ora siamo al Tim Ballo delle telecomunicazioni, con l’orchestra sfatta, i danzanti bolsi e il pubblico da tempo tornato a casa
EgeMona
Le origini e gli sviluppi della celebrata “egemonia culturale delle sinistra”. Tra passato, presente e futuro
Sala(ria)ti
Va bene il salario minimo, ma sarebbe il caso di ragionare sul mercato nel suo insieme: del livello medio dei salari e di quanto l’Italia sia sotto la media Ue
Incapacità nociva
Il commento di Davide Giacalone sui mercati e la spesso incapacità del nostro governo di regolarli. E con essi, le regole per un buon funzionamento del nostro Paese
Allucinazione bancaria
Allucinazione bancaria: banche tassate. Da Omnibus del 10 agosto 2023. Il commento del Direttore Davide Giacalone
Quirinale in imbarazzo
Abbiamo descritto già ieri l’evidente incostituzionalità sul provvedimento banche. Ma a questo giro si sono davvero superati con imbarazzo del Quirinale stesso
DeCretoni
Sulla “tassa sugli extraprofitti” o “tassa sulle banche” è largamente probabile che sarà eccepita l’incostituzionalità
Mercato del lavoro e vacanza mentale
Il salario minimo non è il rimedio al lavoro mal pagato. Pur con l’occupazione in crescita, la partecipazione al lavoro in Italia è ferma ad oggi al 65%
Rimpalli
Regionalismo differenziato, quel che rallenta e a tratti blocca il disegno di legge del ministro Calderoli è la sostanza
Il fallimento del reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza: un costoso fallimento che oggi genera disordini e proteste. Ma oggi, cosa promette il nuovo Governo a chi ne ha beneficiato?
DeCrescita
Da tre anni cresciamo bene e più di altri ma siamo in decelerazione. Un allarme che dovrebbe indurre la politica a non perdere tempo