Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Davide Giacalone

Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.

Il nulla e il dopo

Mentre eravamo intenti a parlare del dissolvimento del movimento 5 stelle, è passata sottotono una mozione molto significativa presentata alla Camera dei Deputati.

Inflazione

Ci ripetiamo che l’inflazione europea arriva dall’esterno. Vero, ma non del tutto.

Pochi laureati in Italia

In Italia abbiamo pochi laureati, meno della media europea. Abbiamo più del 25% di giovani che non studia e non lavora. In Spagna ne hanno il 18, in Francia il 14, nel resto dell’Unione europea meno di 11. 

Scudo e illusioni

Fra propaganda e approssimazione si rischia di fare guai seri o di infondere illusioni che sono basate sul nulla. Non esiste uno scudo nei confronti della realtà.

Legge di bilancio: anticiparla per la stabilità del Paese

Il problema non è la stabilità del governo, ma dell’Italia. Il governo spari la sua cartuccia anticipando la legge di bilancio e redigendola secondo criteri di razionalità, non di falsa prodigalità in conto altrui.

Sono falsi

Quello che i partiti non ci hanno detto sulle amministrative di domenica. Dalla puntata di Omnibus su La7 del 14 giugno 2022, il commento del Direttore Davide Giacalone.

Tassi e polli

Dopo le direttive della Banca centrale europea il nostro tasso d’interesse non solo resta il più basso, ma anche ben sotto l’inflazione esistente e prevista.

Tutti al mare

Concessioni delle spiagge e reddito di cittadinanza a chi accetta lavori stagionali: un Paese fuori dalla realtà. Il commento del nostro Direttore Davide Giacalone.

Divisi e uniti

Draghi-Macron: i dossier sul tavolo dell’agenda europea. Il commento del Direttore Davide Giacalone ad Agorà.

Al margine della società

Quelle ragazze che si ribellano e chiedono aiuto alla legge sono il nostro trionfo.

I criteri del fine vita

Ci sono temi e questioni in cui la politica non può cavarsela a parole. Del porre volontariamente fine a una vita non vivibile ci siamo già occupati nel febbraio scorso. Non è successo nulla

Salario minimo e lavoro

Si parla tanto di salario minimo omettendo ogni ragionamento sulla produttività. Ma questi due binari non possono essere separati senza gravi conseguenze sull’intero sistema. In questo intervento a ‘Coffee Break’, su La7, il Dire…