![](https://laragione.eu/wp-content/uploads/2021/09/download-120x120.jpg)
Davide Giacalone
Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.
Dazi e non
Propaganda e bilancia commerciale, il commento del direttore Davide Giacalone. Da Omnibus del 13 novembre
Annichiliti ed esaltati da Trump rischiano di perdere la testa
Abbiamo scritto anche qui che quello di Trump è un trionfo, perché ha vinto tutto. Ma non significa che possiede il futuro Usa
I facinorosi estremisti, a destra e a sinistra
Una parte politica chiama la severità e il rispetto della legge per i facinorosi altrui, ma la dimentica per i propri
Eurospesa e difesa europea
Ci sono scelte che devono essere compiute ed è solare che o decidiamo di dotarci di una difesa europea o saremo senza difesa
RiTrump e noi
Quella di Donald Trump non è una vittoria, ma un trionfo. Il commento del direttore Davide Giacalone
Donald trionfante
Quella di Donald Trump non è una vittoria, ma un trionfo. Il segno della volontà degli elettori è inequivocabile e si ritrova anche nei voti popolari
La Corte costituzionale è monca
La Corte costituzionale è monca, un giudice manca da un anno e il Parlamento manca al suo dovere di eleggerlo
Bande e mutande
Dossieraggio e privacy. Il commento del direttore Davide Giacalone
Falsi e stagnanti
Governo e opposizioni: il dibattito che manca. Il commento del direttore Davide Giacalone. Da Omnibus del 1° novembre 2024.
Nucleare ora
Pichetto Fratin ha assicurato che il governo presenterà un disegno di legge per far ripartire la produzione di energia elettrica da fonte nucleare
Dossieraggi e spie
L’afrore che promana dai dossieraggi è quello del sovrapporsi di miserie umane e brama di soldi e nomine. Questi nati spia vanno spianati dalla vita pubblica
Abbiamo bisogno di migranti
L’Italia ha bisogno di quegli ingressi, ma gli italiani sono insofferenti verso le conseguenze di una società multietnica. Sicuri?