Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Davide Giacalone

Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.

Manifeste castronerie

Il Manifesto di Ventotene e le dichiarazioni di Giorgia Meloni. Il commento del direttore Davide Giacalone

La difesa europea sarà realizzata

La difesa europea sarà realizzata. Il tema è posto all’attenzione del Consiglio europeo. Ci vorrà tempo, ci saranno intoppi

A cosa serve una tregua

Putin ha ottenuto quello che voleva: rientrare sulla scena internazionale. Trump ha ottenuto quello che voleva: dimostrare che con lui il dialogo riprende. Il risultato è parziale e interlocutorio: neanche una tregua, solo un cam…

Volenterosi e Crimea

I Paesi dei “volenterosi” e la situazione – in bilico – in Crimea. Il commento del direttore Davide Giacalone. Da Omnibus

La politica e l’arte di sfilarsi

In politica sfilarsi alla chetichella può essere un modo per cavarsela senza dare nell’occhio, ma alla lunga lo si vede anche chiudendo gli occhi

Eccellenze universitarie

Pubblicata la classifica delle migliori università al mondo: l’Italia avanza e possiamo esserne soddisfatti. Tutto perfetto? Non proprio… Il commento del direttore Davide Giacalone

Ucraina, Putin e Trump: incartati

Le parole di Putin non cambiano in niente la situazione dell’Ucraina, il rifiuto è indirizzato a Donald Trump

TrasciNati, la difesa comune europea

Nonostante le divisioni di destra e sinistra (in Italia e in Europa), il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza (419 voti a favore, 204 contrari e 46 astenuti) la risoluzione a favore della difesa comune

Lavoro povero

Il video editoriale del direttore Davide Giacalone sul lavoro in Italia, tra disoccupazione ancora alta e paghe troppo basse

Scissione

Meloni e Schlein convergono sulla difesa europea, laddove avrebbero avuto idee contrarie se fossero l’una al posto dell’altra. Ma, prima o poi, bisogna operare una scissione tra ciò che si è predicato e ciò che si fa

Difesa europea, il primo passo

Il Consiglio europeo straordinario non era stato convocato per fare il punto, ma per fare un passo. È stato fatto. La difesa europea è necessaria perché il pericolo è reale. E inizia dove è iniziato l’attacco russo: in Ucraina

Vertice Ue: “Conclusioni sull’Ucraina approvate a 26”

Approvato il piano Rearm Eu: il vertice Ue concorda i 5 principi per la pace in Ucraina con 26 sì. Unico veto dall’Ungheria di Orbán