app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Davide Giacalone

Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.

Arciconfraternite

La crescita che stiamo vivendo è stata innescata dal Piano nazionale statale, retto da una decisione politica europea. L’era dei debiti pubblici comporta una crescita del ruolo della spesa pubblica e del peso dello Stato.

Decollato

La partita del Quirinale e la candidatura di Draghi che apre la corsa al Colle.

Meglio i Falken

Una nuova stagione per la politica tedesca. Un fatto che  ci riguarda.

Baruffe chiozzotte

I temi di virus e dell’ambiente sembrano all’apparenza diversi ma celano un punto in comune: la politica deve farsene carico, non con baruffe, ma con un’attenta analisi del presente per costruire basi solide per il futuro.

Trattativa

La vita della Repubblica non è stata inquinata dalla trattativa fra Stato e mafia ma dall’inchiesta sull’inesistente trattativa fra lo Stato e la mafia.

Livori usuranti

La questione del lavoro, troppo spesso visto come supplizio, condanna, schiavitù.

Livori usuranti

La categorie di lavori usuranti si allargano! Davide Giacalone al Tg3 Linea Notte del 23 settembre 2021.

Dalla Russia con veleni

Non c’erano dubbi sul fatto che a far uccidere Aleksandr Litvinenko fosse stato il governo russo. Questo non è un caso isolato.

Verde speranza

La partita della transizione ambientale tra tecnologia e nucleare di nuova generazione.

Voto inutile

Elezioni amministrative: l’importanza di votare, bene.

Il mio nome è Bond

Green Bond, da ottobre saranno venduti titoli ed obbligazioni europei per un valore di 250 miliardi. Primi titoli a breve scadenza, saranno destinati alle questioni energetiche e ambientali.

Impopolare

È necessario avere il coraggio della popolarità, non differente dall’avere quello dell’impopolarità. L’idea che hanno i demagoghi del popolo è rivolta solo al loro tornaconto presente; in tal modo non rischiano l’impopolarità m…