Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Davide Giacalone

Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.

Minoritario

Le forze politiche dovrebbero avere un interesse comune: il riordino della rappresentanza, in coerenza con il modello costituzionale. L’alternativa è che spariscano tutti, fino a far collassare il sistema.

PoveraMente

“La prima cosa che serve a chi è povero è sapere che, volendo, non resterà povero […]. Sono questi gli argini affinché la povertà non divenga disperazione”. Il calendario del governo, finite le elezioni, passa anche e soprattut…

La luna abbaiò

Riunitosi il consiglio dei ministri in quella che è solo una fase iniziale delle proposte da valutare, è ora che ciascuno dei protagonisti scelga se agire o continuare ad ululare alla luna.

Economia del ristoro

Qualcuno vorrebbe approfittare del Covid per mungere soldi dallo Stato. Prenda esempio da quei ristoratori che, con tanto duro lavoro e poche chiacchiere, hanno dato nuova vita alle loro imprese e a tutto il settore.

Silenti non fessi

I numeri documentano l’assurdità di ciò cui stiamo assistendo riguardo al discorso Green Pass. Sono infatti 43.455.924, l’80,46%, gli italiani (sopra i 12 anni) che hanno completato il ciclo vaccinale, la netta maggioranza della…

Condominio Europa

L’Ue sarà il condominio dei normalissimi e continui scontri d’interesse anche se si è abituati a vivere di scontri ideologici, con pretese epocali.

Destra in fondo

La destra deve stare molto attenta a non commettere gli stessi errori che commise la sinistra. Dopo le vicende di sabato scorso, si deve sbrigare a condannare in modo specifico, non generico, e chiedere la repressione.

Torta e Intortati

L’intenzione di dividere in quote i 222 miliardi in arrivo dall’Europa non convince. Compensare gli squilibri – territoriali o di genere – deve essere un impegno collettivo, ma ci si riesce se si moltiplica la crescita, non se si…

Bla Bla Gas

Rispondere alla delocalizzazione proponendosi di riportare tutto all’interno dei confini nazionali crea problemi poiché comporta o un aumento dei costi di produzione o un peggioramento delle condizioni dei lavoratori. Roba perden…

Fisco d’evasione

L’evasione fiscale è un fatto che dovrebbe preoccuparci seriamente e non deve essere mero strumento della politica durante le elezioni.

Osare

I risultati delle amministrative lasciano sul terreno diversi perdenti, ma nessuno pensi d’essere vincitore.

Riflusso estremo

La sconfitta degli estremismi, in Italia così come negli Stati Uniti e in Germania.