Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Federico Arduini

Tre sono i miei capisaldi: La musica, la radio e la scrittura. Speaker radiofonico, musicista e cantante, quando non sono dietro a un microfono studio e ascolto decine di album, se possibile rigorosamente in vinile. Per La Ragione scrivo principalmente di Musica e cinema

Il rock di padre in figli*

Intervista a Massimo Cotto, una delle firme più note del panorama dell’informazione musicale del nostro Paese e voce della mattina di Virgin Radio

Robot ferisce un ingegnere di Tesla

Secondo quanto riportato dal Daily Mail Online, presso la Gigafactory di Austin targata Tesla, un robot avrebbe ferito un ingegnere, salvo grazie all’intervento di alcuni colleghi

Il New York Times denuncia OpenIA e Microsoft

Il New York Times ha fatto causa a OpenAI e Microsoft per violazione del copyright

Topolino, fine del copyright

Cosa accadrà il 1 gennaio 2024 quando la Disney perderà definitivamente i diritti di copyright sulle prime versioni di Topolino e Minnie

Nirvana, si riapre la causa per la copertina di “Nevermind”

La Corte d’Appello federale riapre il caso legato alla copertina di “Nevermind” dei Nirvana voluto da Spencer Elden, il bambino che nuotava inseguendo la banconota

Il ragazzo e l’airone, il ritorno di Miyazaki

Il 1 gennaio 2024 uscirà nelle sale italiane “Il ragazzo e l’airone”, il nuovo attesissimo film del regista Hayao Miyazaki

Il nuovo social di Meta sbarca in Italia

Dopo qualche mese rispetto agli Stati Uniti, da giovedì Threads è disponibile in Italia e in Europa. Il social nato per essere l’app di punta di Meta

GTA VI: tra record frantumati e violenza

Nonostante la festa mezza rovinata, il trailer di “GTA VI” è riuscito nell’impresa di battere ben tre record mondiali

Zero filtri per un Autoritratto

“Autoritratto” è il nuovo disco di Renato Zero, uscito venerdì scorso: “Questa volta sono io a passarmi al setaccio”

Le donne e il gender gap nella musica italiana

Dopo l’uscita delle statistiche d’ascolto degli italiani su Spotify nel 2023, un dato appare chiaro: di donne, nella top10 generale, neanche l’ombra

Il Don Carlo per gli under30 alla Scala

La “primina” della Scala che permette agli under30 di godere della bellezza del teatro e della lirica scardinandola da antichi preconcetti

Sanremo 2024, le reazioni dei cantanti in gara

Stanno facendo il giro del web le reazioni dei cantanti in gara a Sanremo 2024, ne abbiamo raccolte alcune
Exit mobile version