Franco Vergnano
Coppa Wimbledon, fragole e panna
Costumi e ricorrenze sul verde del tennis inglese. In termini di marketing l’avventura si chiama “Wimbledon Experience”
Boomers ricchi e risparmiosi
I tempi dei giovani spendaccioni e anziani in desaving sembra terminato: ora si scoprono con il ‘braccino corto’ o meglio risparmiosi
Guglielmo Marconi, il suo trionfo nell’era senza fili
Guglielmo Marconi, lo scienziato e imprenditore che per primo regalò all’Italia il premio Nobel per la Fisica, anche se poi fu costretto a diventare un ‘cervello in fuga’
Occasioni perdute e telefonia cellulare in Italia
Tra grandi aziende telefoniche in manovra per contendersi l’80% del mercato mobile e una ventina di piccoli operatori, l’Italia è in marcia verso il consolidamento. Ma in ritardo
Le imprese e i capitali, siamo prede
La dura realtà delle imprese in Italia: siamo rimasti senza imprenditori come dimostrano la pochezza degli ultimi leader di Confindustria e come segnalato dal “Wall Street Journal”
Attacchi Houthi nel Mar Rosso, esiste l’alternativa via terra
Dopo gli attacchi Houthi nel Mar Rosso, esiste l’alternativa via terra. Un’iniziativa, in effetti da tempo allo studio, che mira proprio a evitare la classica via marittima
Fine dello sconto Iva sul gas
Il nuovo anno inizierà con un’amara sorpresa: il ritorno dell’Iva al 22% su gas e metano e il ritorno a regime ordinario
Italia ponte con i Balcani con due progetti da 1 miliardo di euro
Il maxi-acquedotto tra Puglia e Albania e l’elettrodotto che parte dall’Abruzzo fino al Montenegro: così l’Italia rafforza il suo ruolo di ponte con i Balcani
Supersconti digitali per i ristoranti (pieni)
Quanto conviene realmente ai ristoranti (spesso pieni) usufruire delle piattaforme di prenotazione con supersconti?
Da un biennio l’indice migliora. E allora Gini diventa un tabù
Esiste un termometro – l’indice di (Corrado) Gini – che misura il rischio di povertà e le disuguaglianze, riassumibili nella definizione di “povertà relativa”
Fondazione Rovati, etruschi e mecenati nel cuore di Milano
Alla Fondazione Luigi Rovati l’archeologia si unisce all’architettura e all’arte, l’antichità al mistero contemporaneo
Pensione variabile indipendente
Senza interventi nel sistema pensionistico, scatterà la legge Fornero e si andrà in quiescenza a 67 anni. Ma forse non tutti sanno dell’esistenza di un rapporto, l’ultimo del 2017, che può fare la differenza.