
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Senza dignità
A nulla sono valsi i tentativi della Turchia di mediare sull’esportazione di grano dall’Ucraina. La verità è che per Putin questa sporca guerra deve andare avanti.
Salone del Mobile e Fuorisalone. Disegnare l’Italia più bella
Il Salone del Mobile e Fuorisalone a Milano. La straordinarietà di questa eccellenza del nostro Paese, che è ovunque intorno a noi, senza neppure andarsela a cercare. È così ed è un valore inestimabile, unico al mondo.
Eroismo e cialtroneria
Due storie incredibilmente diverse e istruttive: il gestore di un lido muore dopo aver soccorso due bambini in mare a Castelnuovo, invece a Napoli le famiglie vengono perquisite per scoprire se portino nei lidi acqua e cibo. Se…
Spioni, veri e presunti
Per tracciare i pifferai magici dello zar non serve un’indagine del Copasir, basta un telecomando o uno smartphone.
Milano, Salone e Fuorisalone al centro del mondo
Finalmente è tempo di normalità: tornano il Salone e il Fuorisalone ad animare la città di Milano.
Le liste inutili degli amici di Putin
L’indagine del Copasir, che ha stilato delle liste di personaggi pubblici del nostro Paese potenzialmente vicini a Putin, ha tutti i motivi di essere svolta, ma ci lascia interdetti se fatta filtrare ancora nella sua fase inizi…
Pro Recco, essere leggenda
La Pro Recco, con la decima vittoria di Coppa dei Campioni di pallanuoto, è riuscita a fare la cosa più difficile da che sport è sport: ripetersi. Mai nessuno come loro, il club più titolato al mondo.
Dallo sport alla scienza, il mondo banna la Russia
La guerra ha mosso le acque di mondi soltanto all’apparenza lontani: dallo sport alla scienza, le reazioni per bannare la Russia sono molteplici e dividono ancora l’opinione pubblica.
Intervista a Paolo Veronesi: una vita dedicata alla ricerca
Una vita dedicata alla ricerca per creare un polo di eccellenza mondiale nella lotta ai tumori: intervista a Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi, sul progresso scientifico, la lotta al fumo e il ruolo…
I numeri dell’orrore
Dal 24 febbraio, la Russia ha perso 31milia uomini in questa insensata guerra voluta dallo zar Putin. A Kiev si terrà una cerimonia per ricordare 243 bambini morti. Numeri che soffocano ma che danno idea della follia.
Comprendere le ragioni dell’inflazione in Italia per evitare un uragano
L’inflazione è un tema globale, che coinvolge l’Italia come il resto del mondo. Comprenderne le ragioni e analizzare i prossimi appuntamenti del 2022 è l’unica via per per evitare l’uragano che si staglia all’orizzonte.
Dopo Elisabetta, il diluvio
In quel “lungo addio” della Regina Elisabetta c’è anche un pezzo del nostro costume, un gigantesco e nostalgico “come eravamo”.