Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Bella Italia
All’estero l’Italia è, e sempre sarà, vista con l’equazione Belpaese-bellezza-bella vita. Sta a noi capire che questo, oltre a non rappresentare niente di male, nasconde un’enorme opportunità di crescita, ancora mal sfruttata.
L’irrilevanza
Nonostante l’imminente apertura delle urne elettorali, la proposta dei partiti per il futuro delle città è nulla. Uno scenario preoccupante davanti alle sfide epocali che ci attendono.
Le generazioni che parlano
L’incontro Greta-Vanessa-Mario e la buona notizia di un confronto generazionale potenzialmente costruttivo.
La corsa più bella
20 anni e un giorno fa l’indimenticabile corsa di Carletto Mazzone sotto la curva dei tifosi atalantini. Un gesto illogico e condannabile ma che rappresenta ancora oggi uno degli episodi più significativi della storia del calcio.
L’incivile derby
60 seconds di Fulvio Giuliani sulla vicenda Lucano, ex sindaco di Riace, condannato oggi nella sentenza di primo grado a 13 anni e 2 mesi.
Caro ambiente
Gli impegni presi dai governi sono una prova di come una parte del mondo stia lavorando su come gestire la transizione ecologica. Grazie al programma economico Green New Deal, l’Ue si candida alla leadership globale sul tema.
Viva i “Fridays for future”
60 seconds di Fulvio Giuliani sulle manifestazioni “Fridays for future”. Tanti giovani tornano in piazza a Milano in questi giorni fino a venerdì 1° ottobre, sciopero generale per il clima, ospite Greta Tumbergh.
Tempi moderni
I tempi sono cambiati ed è ora che l’Italia torni al passo, per risollevare il paese è necessario ripartire con il cantiere del lavoro.
Uk a secco
I disastri di Brexit sono sotto gli occhi di tutti e bisognerà pur provare a salvare il salvabile. Il modello resta quello norvegese ma la probabilità di riuscirci resta remota.
60 Seconds di Fulvio Giuliani – Lewis The King
60 seconds di Fulvio Giuliani su una domenica sportiva ricca di successi così come dolori ma soprattutto d’immensa gioia per le 100 vittorie di Lewis Hamilton in Formula 1.
Memento Mori
La sentenza d’appello sulla trattativa Stato-mafia ha ribaltato le condanne di primo grado assolvendo gli uomini delle istituzioni imputati