Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

Jannik, che bello il mondo da lassù

Come scrivevamo solo ieri, la certificazione del numero uno era solo questione di tempo, perché Jannik Sinner il più forte al mondo lo è da alcuni mesi

Le lezioni del Djoker

Novak Djokovic, oltre che il più forte, c’è chi dice che sia anche il più furbo e “malefico” che si possa incrociare…

Politica e giustizia, “Lezioni” italiane agli Usa

Agli amici negli Usa consiglieremmo caldamente – per diretta esperienza – di evitare ogni tentazione di uso politico delle sentenze

E sono tre! Buon compleanno a La Ragione

Buon compleanno a noi ma soprattutto a voi che ogni giorno ci seguite dando un motivo al nostro lavoro e alla nostra passione dopo tre anni

Le balle che raccontiamo ai ragazzi

Il mondo della scuola e quello del lavoro lasciati a debita distanza, prediligendo il mondo TikTok a quello LinkedIn (con conseguenze evidenti)

Se 276.000 posti di lavoro vi sembran pochi

276.000 posti di lavoro da andare a occupare in un quinquennio – solo in cinque settori – non meritano grande riflessione dagli infaticabili profeti di sventura

La rana e lo scorpione

Giorgia Meloni non è riuscita a resistere alla tentazione di tramutarsi in scorpione pungendo il ranocchio Vincenzo De Luca

Il ponte da solo non è un ponte sul futuro

Il ponte sullo stretto di Messina è una faccenda maledettamente seria, se la si vuole affrontare non come strumento elettorale

Canzoni e verità scomode

La cantante Gaia, ospite inaugurale del Bicocca Music Festival, giunto alla terza edizione, ha detto le cose come stanno: la selezione fa parte della vita

La bella domenica italiana

Il trionfo di Charles Leclerc e della Ferrari a Montecarlo, la Ducati in MotoGP con Pecco Bagnania: una domenica di sport e successi, tutta italiana

Europee e paradossi italiani

Non possiamo avere alcuna idea delle esatte percentuali che usciranno dalle urne dei prossimi 8 e 9 giugno alle elezioni europee

I missili di Putin e i missili dell’Occidente

Quegli stessi missili, su cui le democrazie liberali come è giusto e sacrosanto dibattono, Putin semplicemente li lancia sulla testa dei civili