app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

Generazioni e miti

Sandokan e le storie che per un’intera generazione costituiscono un richiamo istantaneo ai ricordi più belli dell’infanzia

L’Albania mette al bando TikTok per un anno

L’Albania è il primo Paese europeo a mettere ufficialmente al bando TikTok, l’obbligo dovrebbe scattare nelle prime settimane del 2025

Gli incubi che tornano (ma erano sempre qui)

La tragedia di Magdeburgo ricorda quelle avvenute anni fa a Berlino e a Nizza. Le parole sconsiderate di Musk contro il cancelliere Scholz

Chi perde il derby Tony Effe-Roma

Concertone Tony Effe a Roma. Al pari della libertà di espressione, non dovrebbe esistere quella di critica e di scelta dei direttori artistici?

Il Natale dei figli di separati

Il periodo di Natale può essere devastante per le coppie separate. Soprattutto se ci sono figli piccoli a cui far pesare il meno possibile le scelte dei propri genitori

Manovra emendamento stipendi dei ministri, è polemica

Il ministro della Difesa Crosetto ha chiesto l’immediato ritiro dell’emendamento che aumenta lo stipendio dei ministri è dei sottosegretari parlamentari

La crisi delle città è crisi del Paese

Secondo il principale quotidiano economico finanziario a trionfare è Bergamo. Ma il tema delle grandi città comincia a pesare

Nata per volare

Con Sofia Goggia stiamo parlando di un’atleta unica nella sua categoria, capace di tornare dall’inferno agonistico una miriade di volte

Imprenditore compra un palazzo per i suoi operai migranti

Paolo Giuggia, Ad di una ditta di costruzioni di Mondovì, visto che – a detta sua – i residenti sono “restii“ ad affittare le abitazioni ai suoi dipendenti (quasi tutti migranti) ha comprato loro un palazzo

Si fa presto a dire Dirty Dancing

Ecco il video del celebre ballo di Baby e Johnny. Confrontarsi con i miti è una straordinaria opportunità ma anche un’inevitabile maledizione; capita anche per la trasposizione teatrale in musical del leggendario “Dirty Dancing”

Jackie Robinson

Per noi europei è difficile comprendere cosa abbia rappresentato Jackie Robinson nella società statunitense degli anni Cinquanta

Iran, dove il coraggio non è una recita

Ci sono i mondi, come l’Iran, dove certi gesti ti possono costare la libertà o la vita. Gli esempi di Parastoo Ahmadi, Roya Heshmati e Mehdi Yarahi