
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Dazi congelati, il Dietrofront Day di Trump
Non c’è già più nessuna traccia del Liberation Day, dopo il congelamento per 90 giorni di tutti i dazi reciproci con la rumorosa eccezione della Cina lasciata davanti a una montagna del 125%
Gli anti globalizzazione, Trump e le balle sull’Italia
Il mondo trattiene il fiato, nel tentativo di capire dove andrà a finire la guerra commerciale scatenata da Donald Trump. Nel mentre gongolano le robuste legioni di chi ha sempre detestato la globalizzazione, la concorrenza e i…
Totti a Mosca: capitano, oh mio Capitano
Francesco Totti alla fine ha scelto di andarci a Mosca, per ritirare un premio ignoto ai più e soprattutto un bell’assegno, di cui si favoleggiano i sei zeri
“Immaginate se l’avessi fatto io”
“Immaginate se l’avessi fatto io”. Il toccante discorso dell’ex presidente americano Barack Obama, all’Hamilton College di New York del 3 aprile 2025
“Giù le mani!”. Il risveglio della società civile contro Trump – IL VIDEO
Le manifestazioni di protesta contro Trump organizzate ieri in 50 Stati segnano il grande ritorno in scena della società civile statunitense, al grido di “Giù le mani!”. Le folle sono state in taluni casi impressionanti.
Panico delle borse per i dazi di Trump
Nessuno può dirsi sorpreso della reazione delle borse internazionali alla bordata di dazi decisa da Donald Trump. Presa ignorando gli avvertimenti della totalità degli esperti in giro per il mondo
L’odiata (da alcuni) globalizzazione è una risposta ai dazi di Trump
Uno degli effetti più discussi a livello internazionale della bordata di dazi annunciati da Donald Trump è la possibile “fine della globalizzazione”
La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. Perché l’Ue fra i più colpiti
La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. La Cina, punita più di tutti, con il 34%. A ruota l’odiatissima Unione Europea con il 20%
Il dilettantismo che uccide la politica
Che nostalgia dei professionisti. Sì, anche soprattutto dei così tanto vituperati per una lunga e disgraziata stagione dei professionisti della politica
Ennesimo femminicidio, il peso dell’impotenza
L’assurdità della notizia di cronaca di Messina, sull’ennesimo caso di femminicidio, ci obbliga a fare i conti con un senso di impotenza. Il pensiero di un padre
In Italia facciamo finta che il lavoro sia quello di prima
Questo è un Paese che non forma adeguatamente i propri ragazzi. E sembra aver quasi completamente rinunciato all’idea della formazione di chi è già nel mondo del lavoro da un po’ di anni
Trump, faccia feroce e Groenlandia
Nessun leader occidentale negli ultimi cinquant’anni si sarebbe mai sognato di dichiarare pubblicamente di non escludere l’uso della forza per annettere un territorio sottoposto alla sovranità di un’altra nazione. Trump lo ha f…