Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

Sinnertime

La sensazione più bella, a dirla tutta, è che il meglio debba palesemente ancora venire: Sinner ha margini di miglioramento enormi

Dalla parte di Katalin Karikó

Il Nobel per la medicina e la fisiologia assegnato ai due ricercatori Karikó e Weissman è una grande lezione di razionalità, umiltà, perseveranza e abnegazione

Tragedia, ipotesi e silenzio

Tragico incidente a Mestre: tra le vittime persone ucraine e due bambini. Quando le emozioni prendono il sopravvento e si impongono dolore e cordoglio

Robert Fico e il fronte europeista e atlantista

Non conviene sminuire quanto accaduto in Slovacchia. La vittoria dell’ultra populista filorusso Robert Fico apre una breccia nella solidità del fronte europeista e atlantista

La scuola fallisce in famiglia

La scuola fallisce in famiglia. Aumentano gli episodi di violenza fra i banchi come quello dello studente che, a Bari, ha “sparato” al professore con una pistola a pallini

Taxi, figuraccia mondiale

Sulla questione taxi a Roma abbiamo pensato, scritto o detto qualunque cosa. Resta il problema e una figuraccia mondiale di tutto il Paese

Passerelle, strategie e realtà

Carlo Calenda è stato ignorato dagli operai della Magneti Marelli, nella sua improvvisata davanti ai cancelli dello stabilimento di Crevalcore

Fantasmi tecnici

Risulta surreale la polemica politica sull’ipotesi di manovre opache contro l’esecutivo, pronte a favorire una sostituzione del medesimo con un governo tecnico

Campi Flegrei, urge testare il piano di evacuazione

Nuovo sciame sismico. Il piano di evacuazione esiste sulla carta ma non è mai stato testato. Esercitazioni a campione ferme da 4 anni

La magia del ricordo

La scomparsa di Michael Gambon è un nuovo colpo al cuore. La malinconia del tempo che scorre e il moralismo che colpisce anche “Harry Potter”

Mattarella e gli stipendi dei giovani

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è tornato un paio di settimane fa a parlare di lavoro, con particolare riferimento ai più giovani

Ryder Cup: l’Europa è green

La Ryder Cup fa la storia per diversi motivi: per l’eleganza e la complessità del golf e per il fatto di mettere in scena la storica sfida tra Usa ed Europa