
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Smart Working, paradiso del lavoratore e incubo dell’azienda?
Smart Working, paradiso del lavoratore e incubo dell’azienda? Il problema non è aver paura di affrontare un tema esplosivo, ma avere il coraggio di sottolineare un rischio fatale: perdere la guerra dei talenti
Il Salva Milano non va più bene? Rifatelo. Subito
Abbiamo fatto diventare il “Salva Milano” una questione di maggioranza-opposizione. Se si è deciso di far morire il provvedimento arenatosi al Senato, si proceda con uno nuovo
Nessuno vince la guerra dei dazi
I dazi sono una scommessa. Che per sua natura può andar male ma intanto scarica i suoi effetti sul consumatore medio. E sui produttori europei, asiatici, messicani e canadesi
Una domanda a chi preferisce Putin
In cosa dovremmo preferire l’influenza diretta di Putin ai valori di democrazia e libertà, ma anche libero mercato richiamati in precedenza?
Il dramma dei papà separati è un tema. Non vederlo è ideologia – IL VIDEO
Sostenere che parlare del dramma di migliaia di papà separati, ridotti sul lastrico o costretti a non vedere i figli, distolga dalla tematica della violenza sulle donne è una follia
Spada, presidente Assolombarda: “I dazi costerebbero 7 miliardi. Non c’è Europa senza industria”
Il presidente di Assolombarda Spada torna sulla cruciale questione dei dazi USA che tocca pesantemente la regione locomotiva per produzione industriale italiana, “anche se la prima a essersi auto imposta dei dazi è proprio l’Eu…
Dobbiamo avere paura dei signori delle big tech?
Domanda secca: dobbiamo aver paura di cedere la nostra libertà ai “cattivoni” dei social e delle big tech?
Esonerato Thiago Motta, arriva Igor Tudor. La Juventus era diversa
La Juventus non si abbassava ai riti propri del calcio italico, in cui quando non sai più che pesci prendere licenzi l’allenatore e vai avanti come se nulla fosse accaduto. Ora è come tutte le altre squadre
Europa, pacifismo e il mito delle armi che non c’erano
Oggi va di moda rispolverare un inesistente pacifismo disarmato europeo da contrapporre al programma di riarmo – sì, noi lo chiamiamo “riarmo” – varato dalla Commissione Ue
È morto George Foreman, leggenda della boxe aveva 76 anni
George Foreman, ex campione del mondo dei pesi massimi, è scomparso all’età di 76 anni. La notizia del suo decesso è stata resa nota oggi
Bernie Sanders, l’uomo con il megafono
Voglio scrivere di un personaggio che molti conoscono, almeno di nome: Bernie Sanders.Per una vita considerato “quello a sinistra“
Sogno Europa, la battaglia del cuori e dei giovani
Senza conquistare i cuori (e la testa) dei nostri concittadini europei sarà estremamente difficile realizzare quegli altissimi ideali di democrazia, libertà e progresso che sono insiti nel sogno di un’Europa unita.