Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

Francia e Italia, basta giocare a chi è più dotato

Dopo l’ultimo incidente innescato dal ministro dell’Interno francese, Darmanin, è tempo che Macron e Meloni lavorino in sinergia

Lo scudetto e la memoria

Alle 22:37 di ieri 4 maggio lo scudetto, dopo 33 anni, ritorna a Napoli. Diego Armando Maradona, finalmente, potrà riposare

Barack Obama e la speranza svanita

Sette anni dopo la fine del suo secondo mandato, Barack Obama resta un unicum nel panorama politico mondiale.

La memoria visual della Santa Sede

La sfida culturale lanciata due anni fa da papa Francesco ha trovato una prima importante risposta grazie alla Fondazione MAC

Elly Schlein e la politica che non c’è

Il problema è che non si capisce proprio dove la nuova segretaria voglia portare il partito d’opposizione. Una politica che non c’è

Laura Chiatti, Eros, piatti e conformismo

Al di là della libertà di ciascuna donna di sostenere le proprie idee, su certi temi è calato il conformismo – che non garantisce diritti

Sindacati fuori dal tempo

Primo maggio, festa dei lavoratori: neanche l’incontro e le iniziative della Meloni hanno sedato gli animi dei sindacati, fuori dal tempo

Pupo di Russia

Pupo ospite d’onore al “Sanremo di Russia” di Putin: non è una news leggera come “un gelato al cioccolato” ma è molto di più

Napoletana

La storia dei “Quartieri spagnoli” di Napoli: da pericolo e malvivenza a real time marketing e brand di successo

L’Italia dei Tafazzi

Nel I trimestre 2023 l’Italia è cresciuta più di Germania e Francia. Ma è presto per mettere le bandiere alle finestre

Il problema della Schlein non è il trench

Il problema non è l’intervista di Elly Schlein a Vogue, ma provare a capire cosa voglia dire – politicamente parlando – la neo eletta segretaria del Pd

Ideologie ambientaliste, parla Franscesco Vecchi

Oggi le nuove crociate riguardano l’ambiente, divenute “ideologia” senza vere soluzioni. Intervista a cura di Fulvio Giuliani