Ilaria Cuzzolin
Mi sono occupata di cronaca, economia, sport e salute. Non mi annoio mai, ho la testa sempre “affollata” di pensieri e domande ma soprattutto mi sono simpatica.
De Laurentiis e la bestemmia, un’occasione persa
Il commento della giornalista Ilaria Cuzzolin sulla triste vicenda che ha visto coinvolto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiiis
Hermoso-Rubiales: il maschilismo “in buona fede” ha davvero rotto
Non se ne può più delle giustificazioni di chi è talmente inconsapevole delle proprie azioni da attuarle in mondovisione. Salvo pentirsene quando qualcuno glielo fa notare
“Aloha from Hawaii” di Elvis, il primo concerto in mondovisione
“Aloha from Hawaii” di Elvis Presley: il primo concerto mai trasmesso in mondovisione via satellite, una delle tappe più importanti della carriera del Re
L’Italia vince il premio Mission of the Year con il satellite LICIACube
LICIACube ha partecipato alla prima missione di difesa planetaria dell’umanità impattando contro un asteroide. Il primo a operare in orbite fuori dalla Terra
Ferie salve grazie agli alloggi dei privati
Vacanze 2023: grazie ai piccoli proprietari immobiliari, molti italiani si sono potuti permettere le ferie
Chi si rivede! Tornano bagnini e camerieri. Merito della fine del reddito
Erano diventati delle entità divine, ora con la fine del reddito di cittadinanza sono riapparsi: camerieri e bagnini esistono ancora e in questi giorni fanno la fila per un posto di lavoro
Vedovi con figli esclusi dalla social card. Forse non sono abbastanza famiglia?
La social card da 382 euro verrà data solo alle famiglie composte da almeno 3 persone, tra cui un minore. Esclusi quei genitori che hanno un figlio e sono soli, non per scelta
La bella gioventù di cui si parla poco
La Giornata mondiale della Gioventù è l’occasione per ricordare una gioventù che merita di essere raccontata come quella che, ogni giorno, campeggia nella pagine di cronaca nera
Cacciatori non cacciano ma vengono cacciati
Nessuno si sogna di dare colpe a un animale selvatico ma nemmeno si può avere una verità già scritta ancor prima di conoscere la dinamica certa dei fatti
Non comprare un’ottima camicia perché “made in Romania”
Un problema che si fanno più le aziende, che non si accorgono come i consumatori siano ormai pronti. A una condizione però
La mattanza iraniana, parla Samira Ardalani
Samira Ardalani, attivista e portavoce dei giovani iraniani residenti in Italia, spiega la terribile situazione che si sta vivendo in Iran, primo Paese al mondo per pene capitali
Parchi chiusi e mezzi in tilt. Milano e i suoi anziani ora ancora più soli
Li vediamo sul tram 14, immaginando si stiano recando a fare qualche visita medica, invece stanno solo occupando il tempo di una vita troppo vuota