Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Luigi Santarelli

Medici, via i test ma i problemi restano

Di medici potremmo non averne più. La questione è la stessa da anni, non ci ricordiamo più nemmeno quanti. C’è carenza negli ospedali e però chi sceglie di studiare medicina non ha vita facile

Studenti social e somari

Gli studenti che hanno aperto un profilo su una qualsiasi piattaforma social prima del 14esimo anno di età tendono ad avere voti inferiori a scuola in italiano e matematica

Spunta blu e spunta il panico

Può una piccola, misera spunta blu digitale scatenare il panico? Evidentemente sì, se lo si chiede alle persone giuste

Sergio Mattarella, dieci anni di disciplina e onore

Esattamente dieci anni fa Sergio Mattarella veniva eletto presidente della Repubblica dopo il pasticciaccio della rielezione di Giorgio Napolitano

“I no speak english”: l’inglese di Raffaele Fitto (e non solo…)

Dal celebre “shock because…” di Matteo Renzi fino all’inglese “sfoderato” da Raffaele Fitto al Parlamento europeo. Sono tanti gli esempi

Futuro neroficato

Sbaglia chi pensa che la nostalgia sia questione di poco conto: è un freno a mano tirato che rallenta anche chi ha fiducia nel futuro

Eccellenze aereospaziali italiane lontane dalla politica

In migliaia da tutto il mondo sono arrivati in Italia per parlare di esplorazione spaziale. Un bel pezzo della filiera è italiano

Il pacco fatto dalla mamma

È un rito irrinunciabile: miele per la malinconia e impegno dei propri cari nella preparazione piena d’amore. È il pacco fatto dalla mamma, quello ‘da giù’

Gli studenti fuori sede potranno votare a distanza, forse

Grazie ad un emendamento al decreto elezioni, gli studenti fuorisede potranno votare a distanze alle europee. Ma il processo è oltremisura macchinoso

Incidenti stradali, non basta una nuova legge

Incidenti stradali, non basta solo una nuova legge. L’ultima tragedia raccontata dalle cronache è la morte di quattro ragazzi nel ribaltamento di un’auto nei pressi di Cagliari

Non è proprio un test di Maturità

Ai ragazzi che in questi giorni manifestano, si dica di godersi gli anni di scuola, dove possibile di studiare e di conservare le energie per vere battaglie, che la Maturità la passeranno tutti.

Rito stanco che si ripete monotono

Gli studenti protestano per i propri diritti ma la scuola è un mondo complesso, non bastano soluzioni semplici per problemi complessi. Serve maggior coinvolgimento dei ragazzi nell’amministrazione della didattica.