app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Maruska Albertazzi

La follia antiscientifica di Trump

Per Trump la scienza si è piegata alla ‘dittatura woke’ fabbricando prove scientifiche senza fondamento e va dunque ripulita: cancellare le parole per cancellare l’identità

I maschi sono l’anello debole

L’anello debole sembrano essere diventati i maschi: sono sempre di più infatti i giovani tra i 18 e i 24 anni che soffrono di disfunzione erettile

Sesso, alcol e consenso

Quando si tratta di mettere in relazione sesso, alcol e consenso la platea si divide in due

La quaglia che non quaglia. Bambole gonfiabili e uccelli di laboratorio

La quaglia maschio è in una gabbia all’interno del laboratorio di ricerca in cui si sta testando il valore degli stimoli condizionati. E accade l’inaspettato

“Spellbound” e i divorzi “di cartone”, genitori contro il nuovo film Netflix

Il caso di “Spellbound”, il nuovo film d’animazione prodotto da Netflix, che ha suscitato le critiche di molti genitori perché «normalizza il divorzio»

Dietro al fenomeno social del “Calippo Tour” (e delle sue varianti)

Si è parlato molto nelle ultime settimane del “Calippo tour” e delle sue varianti (“Chinotto tour” e “Pacco tour”). Cosa sono e quali sono i rischi

Abolire il test d’ingresso per il motivo sbagliato

Il famigerato test d’ingresso alla Facoltà di Medicina è stato abolito grazie all’approvazione in Commissione Istruzione del Senato, ma siamo proprio sicuri che sia un bene?

Addominali col filtro

La nuova moda tutta maschile dei muscoli scolpiti con il laser: si chiama abdominal etching

World Happiness Report, si può misurare la felicità?

È stato pubblicato il World Happiness Report, il rapporto mondiale sulla felicità. L’Italia è al 33esimo posto, in testa il Nord Europa. Ma sarà davvero così?

Algoritmo disorientante, quando il censore non capisce quel che censura

L’intelligenza artificiale alla base dell’algoritmo è in grado di identificare parole associate a contenuti disfunzionali, ma non di valutare il contesto in cui vengono inserite

Giornata mondiale per la salute mentale

Oggi 10 ottobre è la Giornata mondiale per la salute mentale, un tema di cui si parla ancora troppo poco, persino nella comunità clinica

L’illusione dell’autodifesa

I corsi di autodifesa negli ultimi anni sono diventati sempre più popolari, sopratutto tra le donne. Ma sorge più di un dubbio sui risultati