Massimiliano Lenzi
Giornalista, autore tv, poeta ma soprattutto attore mancato. Perché la vita è sempre un imprevisto. Scrive per “La Ragione” ed ha pubblicato libri interessanti, l’ultimo sul virus e la politica: titolo, “Shining Italia, la libertà contro la paura”. Il resto – come suggeriva Shakespeare – è silenzio.
Una corrida
Ciò che sta mettendo in scena in queste ore la politica italiana, più che una presa di posizione su temi urgenti sembra una corrida, dove il Presidente del Consiglio viene matato dai partiti per puro capriccio.
L’Eni torna agli Esteri
Se in Italia vogliamo continuare a produrre come una delle nazioni più industrializzate del mondo, dobbiamo procurarci l’energia che serve. Il ruolo dell’Eni è perciò centrale, in quanto la politica energetica del 2022 è in…
Un italiano ad Algeri
L’impegno di Mario Draghi per staccare l’Italia dalla dipendenza del gas russo è notevole: dopo la visita in Algeria le prossime tappe saranno Angola e Congo. Il tutto con abilità, diplomazia e velocità.
Puntano a noi
“Se l’Europa non agisce secondo i suoi interessi potrebbe essere colpita”, minaccia Karaganov, politologo vicino a Putin. Come se lo stratega del dittatore possa suggerire al mondo libero cosa fare.
Vladimir Putin in default politico
L’invasione dell’Ucraina da parte di Vladimir Putin è un concentrato di calcoli sbagliati. Il presidente russo è in default politico per una serie di motivi.
Puntare dritto a Putin l’indicibile della guerra
Fino a che punto l’Occidente deve armare gli ucraini? La guerra deve puntare alla caduta di Putin? Di questi due non detti è il caso che l’Occidente cominci a discutere seriamente.
C’era una volta Visegrad
Il primo ministro Viktor Orbán è stato nuovamente rieletto in Ungheria con il 53% dei voti, ma le destre nel resto d’Europa sono già cambiate.
Guerra e merci
Nell’incontro tra Cina e Unione europea di ieri si è parlato soprattutto dell’invasione russa dell’Ucraina. L’UE non vuole obbligare Pechino a condannare la Russia. Altro conto però è sostenerla, direttamente o anche indire…
I grillini e la variante populista del pacifismo
I 5 Stelle di Giuseppe Conte tornano a inseguire il loro spirito populista, stavolta puntando sul pacifismo.Oggi, con la guerra di Putin, l’accelerazione dell’Ue per una difesa comune o il riarmo dei grandi sconfitti della …
Eppur si spara
Mentre Mosca bombarda e dice di non farlo, i colloqui per la pace vanno avanti e non mancano gli ottimismi. Ma restando ancorati alla realtà, mancano ancora passi importanti Il primo? Un vero cessate il fuoco.
Protagonisti si diventa quando la storia lo dice
Gli slovacchi hanno deciso di conferire al presidente Zelensky il Premio Alexander Dubček, simbolo di libertà e speranza. Il popolo ucraino ha scelto di combattere per la libertà, per non rischiare di fare la stessa fine della …
La guerra di Putin e i conti con il turco
L’Occidente prova a fidarsi di Erdoğan: un prezzo da pagare ma non a ogni costo. Toccherà guardare i fatti. Quelli, diversamente dalle chiacchiere, non mentono.