Massimo Balsamo
“Per me rischiare è tutto”, parla Saverio Costanzo
“Finalmente l’alba” di Saverio Costanzo, dedicato al padre Maurizio scomparso un anno fa, approda nelle sale: “Per me rischiare è tutto”, racconta a La Ragione
Non m’importa del woke, parla il comico Francesco Fanucchi
Caustico, onesto, dissacrante. Il comico lucchese Francesco Fanucchi torna in tour in giro per l’Italia con lo spettacolo “Molto pop”
Libertà di espressione e politicamente corretto
Complice l’avanzare dell’ideologia del politicamente corretto, la libertà di espressione e di parola è sempre più a rischio
Vi racconto i Queen, parla Peter Hince, assistente personale di Freddie Mercury
Lo straordinario successo della mostra-evento “Queen Unseen – Peter Hince”. Le parole di Peter Hince, road manager dei quattro artisti e assistente personale di Freddie Mercury
La mia favola di riscatto e successo, parla Geolier
Reduce dal trionfo de “Il coraggio dei bambini” (cinque volte disco di platino), Geolier rappresenta il presente e il futuro del rap italiano, ma non solo
“Perché ‘Sound of Freedom’ è un film per tutti”, parla Roncali
La vera storia di Ballard raccontata nel film: “Sound of Freedom – Il Canto della Libertà”. Una ONG smantella la tratta di bimbi vittime del turismo sessuale
Nuovo episodio di Star Wars diretto da una donna
Il prossimo film di Star Wars, in uscita nel 2026, sarà diretto dalla regista Sharmeen Obaid-Chinoy. Ma è già polemica tra i fan
Il più grande film non realizzato
L’elenco dei grandi progetti cinematografici incompiuti è polposo, ma nessuno di questi può vantare la storia del “Dune” di Alejandro Jodorowsky
Il documentario sull’arte povera di Celant
In onda oggi su Sky Arte il documentario Sky Original “Arte Povera – Appunti per la storia”. Germano Celant e il manifesto bellicoso “Arte Povera. Appunti per una guerriglia”
Il politicamente corretto è un’ipocrita censura, parla Giacomo Poretti
Giacomo Poretti: “Il politicamente corretto non mi piace. È una forma di censura che non ci è mai piaciuta, è un’evoluzione storica”
Todaro, i migranti e l’umanità – Parla Edoardo De Angelis
“Comandante” di De Angelis arriverà nelle sale il prossimo 31 ottobre: “Pierfrancesco in questa avventura mi ha regalato molti gesti sorprendenti, gliene sono grato”
“L’arte non può avere limiti”, parla Gabriele Salvatores
Il prossimo 30 settembre Gabriele Salvatores riceverà il Premio alla carriera al Lucca Film Festival. I tanti successi e l’amore incondizionato del pubblico