Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Redazione

Perché Putin non andrà in carcere

Putin andrà mai in carcere per i crimini di guerra commessi? Lo abbiamo chiesto alla Professoressa di Diritto Internazionale Penale della Luiss, Marina Mancini, che ci spiega in punto di diritto quanto siano remote le probabilità…

Nuova partnership con OPQ per la raccolta pubblicitaria in Italia

La Ragione annuncia la collaborazione con OPQ per la gestione della raccolta pubblicitaria in Italia. Un ulteriore passo in avanti per ampliare la presenza sull’intero territorio nazionale e dare vita a nuovi e stimolanti iniziat…

Perché il Governo merita un 5- per i profughi

L’Europa si trova ad affrontare una sfida immane sul piano dell’accoglienza: 4 milioni i profughi in arrivo dall’Ucraina. Con Matteo Villa, esperto dell’Ispi – l’Istituto per lo studio delle politiche internazionali – c…

“A 87 anni ha provato ad arruolarsi”

Andrea Pamparana si è collegato con Francesco Maviglia, reporter italiano ora a Odessa ma che fa avanti e indietro con Mykolai, cittadina assediata da giorni con continui lanci di missili e attacchi di droni. Maviglia racconta la…

“La neutralità sarà al centro dei prossimi round negoziali”

L’incontro che si è tenuto ieri in Turchia tra la delegazione russa e quella ucraina sembrerebbe “uno spiraglio di pace”. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Dentice, Senior Analyst e responsabile del programma Mena presso il Ce.S.I…

Guerra in ucraina

Il commento delle prime pagine dei quotidiani

“Già ad Aprile 2021 abbiamo iniziato ad avere paura”

Camillo Bosco intervista Lisa e Pietro, una coppia italo-ucraina in fuga già da gennaio da Kiev. Pietro, fumettista italiano di Topolino, ha raccontato di come ha vissuto la guerra e che impatto ha avuto sul suo lavoro. https…

“Le uniche spie autorizzate sono i diplomatici”. Intervista a Mario Caligiuri

La giornalista Eleonora Lorusso intervista Mario Caligiuri, professore ordinario all’Università della Calabria e Presidente della Società Italiana di Intelligence.

La ritirata da Kiev? Uno specchietto per le allodole

Il commento a caldo di Marco Di Liddo, analista del CeSI, Centro studi Internazionali con focus sulla Russia, sui negoziati di oggi in Turchia e del perchè questi siano stati per lui inconcludenti. “La ritirata da Kiev? Uno specc…

Quel che resta della lunga notte degli Oscar 2022

Tiriamo le somme della 94esima edizione degli Academy Awards: tra sorprese, polemiche e amare delusioni è giunta al termine anche l’ennesima edizione degli Oscar, uno spettacolo imprescindibile per cinofili e non.

Viva Harry Potter Abbasso Putin

L’Autrice di Harry Potter è stata tempo fa fortemente criticata per alcune posizioni a riguardo del mondo Lgbqt. Putin ha preso questa cosa come pretesto per sottolineare una presunta mancanza di libertà nell’Occidente.

I minuti impossibili di Corinna Schumacher

Le emozioni violente della Formula 1, con il pazzesco incidente di Mick Schumacher, sul folle circuito del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Quei minuti inimmaginabili per la mamma, moglie della leggenda Michael.