Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Redazione

Perchè non serve fare scorta di iodio – Intervista a Gianluca Aimaretti, presidente eletto della Società Italiana di Endocrinologia

Intervista a Gianluca Aimaretti, professore di Endocrinologia all’università del Piemonte Orientale e presidente eletto della Società Italiana di Endocrinologia, con il quale cerchiamo di fare chiarezza su un tema molto dibattu…

“I bambini che camminano da soli” – Intervista ad Andrea Iacomini, Portavoce di UNICEF Italia

Intervista ad Andrea Iacomini, portavoce di UNICEF Italia. “Quando si parla di un esodo che supera i 2.000.000 di persone è più che mai urgente censire, registrare e ricongiungere i bambini con le proprie famiglie. Bisogna fare…

“Le voci e lo strazio dell’Ucraina”

Emoticon, opinioni a confronto. Oggi ospite di Andrea Pamparana il reporter italiano Francesco Maviglia che sta raccontando dall’Ucraina gli sviluppi della guerra, in particolare la volontà del popolo ucraino di resistere all’i…

La folle autarchia digitale russa – Rudy Bandiera

La Russia si prepara al distacco dalla rete internet globale entro l’ 11 marzo. Ma cosa significa questa operazione per il Paese?  Ne parliamo con Rudy Bandiera, esperto digital e divulgatore.  Intervista a cura del diret…

Contro la guerra non per la pace

Manifestazioni contro la guerra e manifestazioni per la pace non sono la stessa cosa.

Putin e i falsi

La guerra in Ucraina è l’ennesimo e sanguinoso capitolo della storia che si ripete. “La Russia ha sempre provato ad avere dentro ciascun paese occidentale delle quinte colonne: delle componenti politico culturali che lavorasser…

L’analisi di Di Liddo del CeSI: “Anche la verità è tra le vittime”

Intervista a Marco Di Liddo, analista responsabile dei desk Russia e Africa per il Cesi, Centro Studi Internazionali, esperto conoscitore della storia e delle politiche locali che ci spiega quali saranno le probabili prossime m…

Iacomini, portavoce di UNICEF Italia: “Trauma senza fine”

Intervista ad Andrea Iacomini, portavoce di UNICEF Italia. In Ucraina proseguono i bombardamenti a tappeto su case, ospedali, asili, reparti neonatali e rifugi di qualsiasi genere. Le città principali sono accerchiate e il peso…

La voce del sangue

Tra qualche ora riprenderanno i colloqui fra russi e ucraini. Civili nel centro del mirino di Putin, fra violenze inimmaginabili, una vergogna di cui dovrà rispondere davanti al tribunale della Storia. Un dolore da ascoltare. I…

Che cosa state facendo?

Non si ferma la brutalità e l’insensatezza di questa guerra. Si bombardano anche gli ospedali pediatrici e i cimiteri. Non c’è più alcun tipo di umanità. Solo tanta tristezza e sgomento, uniti a un certo senso d’impotenza. Ora …

Emoticon – Opinioni a confronto: la guerra spiegata ai bambini

Con lo psicologo professor Matteo Lancini dell’Università Bicocca di Milano Andrea Pamparana in “Emoticon, opinioni a confronto” affronta il delicato tema di come raccontare a bambini e adolescenti, dopo due anni di pandemia, l…

Un giorno di ordinaria follia

L’orrore della guerra visto dagli occhi di una mamma che è anche un’artista conosciuta: Natalia Byrdina. Come far vivere attimi di normalità al suo piccolino mentre fuori piovono bombe.