Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Redazione

Un rublo per la rovina

Continuiamo a cercare un modo per fermare la carneficina in Ucraina, pensando di riuscire a trovare una mediazione, ma la Russia esclude di negoziare. Ne è una prova l’obbligo di pagare il gas in rubli. Il commento del direttore…

Chi nasce comico e chi resta tale

Quando Zelensky fu eletto presidente molti scrissero “Anche l’Ucraina ha il suo comico”, riferendosi al nostro Beppe Grillo. Il primo è diventato presidente, il secondo è rimasto un comico.

Disfatta azzurra

L’Italia non si qualifica ai Mondiali di Qatar2022

Il surreale dibattito sui megafoni di Putin nella televisione pubblica

60seconds del giovedì. Cosa ci insegna il surreale dibattito sui megafoni di Putin nella televisione pubblica e non solo. Cosa dobbiamo tenere a mente, per non cadere in errori clamorosi. Questo, e molto altro ancora, ci inse…

L’incubo delle armi nel nuovo millennio – Pier Riccardo Piovesana

La giornalista Eleonora Lorusso intervista Pier Riccardo Piovesana, esperto di armamenti del CESMAR -Centro Studi di geopolitica e strategia marittima- provando a capire a fondo che tipo di armamenti la Russia sta utilizzando o h…

“Un discorso dalla grande portata simbolica” – Intervista a Marco Di Liddo

Intervista a Marco Di Liddo, Senior Analyst presso il CeSI, che oggi analizza il discorso di Zelensky alla Camera, l’arrivo di Biden in Europa atteso per domani e le ultime dichiarazioni dell’ambasciatore ci…

Crimini contro negoziato

Le difficoltà di Putin in Ucraina e il massacro come unica arma a sua disposizione. Il Direttore Davide Giacalone ospite ad Agorà.

Quanto rischiammo, quando rischiammo

La normalità è diventata inarrivabile per milioni di persone in Ucraina. Mentre si attendono nuove notizie, bisogna riconoscere il ruolo svolto dalla diplomazia, che anche nei momenti più drammatici non ha smesso di lavorare. Il…

Lo schock energetico causato dal conflitto russo-ucraino

Eleonora Lorusso intervista il professor Davide Tabarelli, presidente e fondatore di Nomisma Energia che analizza l’attuale mercato dell’energia e il consequenziale aumento dei prezzi: dirette conseguenze della forte dipendenza i…

“Si potrebbe vedere una Russia satellite di Pechino”

Marco Gombacci, Direttore di The European Post, è arrivato ieri in Ucraina attraversando il confine con la Polonia a piedi. Ci ha raccontato le emozioni e le difficoltà nell’attraversare il confine e che situazione si è trovato d…

“Siamo democratici e vogliamo restare ucraini”

Yiulia, una donna del corpo volontario di Melitopol, ci racconta il giorno in cui è stato rapito il sindaco Fedorov, liberato due giorni fa. “Siamo e vogliamo essere liberi, vogliamo restare ucraini. Non abbiamo chiesto a nessuno…

“Putin come Ivan il Terribile” – Marco Di Liddo

“Putin ha citato la Bibbia e mi è venuto in mente ‘Ivan il Terribile’ che circa 500 anni fa interpretava la sua missione politica con un’aurea mistica e divina come ha fatto Putin oggi”. Intervista a Marco Di Lid…
Exit mobile version