Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Silvio Napolitano

Silvio Napolitano è un creativo romano con un passato da grafico e fotografo, formato al Liceo Artistico di Via Ripetta. Negli anni ’90 realizza reportage in Islanda, Lituania e Polonia, ritraendo luoghi ancora intatti dal turismo. Dal 2000 lavora nel mondo Apple, dove unisce tecnologia e filosofia. Dal 2015 è voce radiofonica e storyteller, racconta viaggi e storie con uno stile diretto e coinvolgente. Collabora con testate e radio nazionali.

Marinella divenne immortale

Il capolavoro di De André, “La canzone di Marinella”, nacque da tragica una storia vera

I miei personaggi un po’ borderline, parla Antonio Catania

Una carriera iniziata all’alba degli anni Ottanta, snodatasi fra cinema, televisione e teatro, rendendo Antonio Catania uno degli attori più riconoscibili e amati nel panorama italiano

Enzo Ferrari e la nascita della sua scuderia automobilistica

Un giorno del 1929 intorno a un tavolo a Bologna ci sono i fratelli Augusto e Alfredo Caniato, Mario Tadini ed… Enzo Ferrari. Un pranzo che si rivela decisivo

Capire gli oceani con le paperelle

L’incredibile storia del naufragio delle floatees, 28mila giocattoli in gomma a forma di paperelle, tartarughe e castori che cambiarono la scienza

Azzuffarsi per Halloween

Il sindaco di Beura diffonde una lettera aperta in cui stigmatizza le celebrazioni della ricorrenza. A Casette di Legnago (Verona) il parroco organizza una “contro-celebrazione”

L’invenzione del reggiseno, fra praticità e moda

Storia del reggiseno, rivoluzionaria intuizione che affonda le proprie radici nella notte dei tempi.

Dall’Eiar alla Rai, 70 anni che ne contano 80

Il Paese che fa da sfondo a questa vicenda è un’Italia che sembra appartenere a un tempo remoto. E invece sono passati appena 80 anni

Leonard Matlovich, da veterano ad attivista gay

Il caso Matlovich esplose in tutto il mondo, rendendo il suo protagonista una delle figure di riferimento del movimento per i diritti dei gay a livello globale

Il pop è una cosa seria, parla il musicista e produttore Geoff Westley

Musicista e produttore, Geoff Westley è certamente una pietra miliare della musica: dalle collaborazioni con Battisti e Mogol a Baglioni, si racconta a La Ragione

C’è stata un’altra Cinecittà

Da simbolo della grandezza fascista, fino alle bombe del secondo conflitto mondiale: storia e rinascita di Cinecittà, la “Hollywood del Tevere”

Una luce sulla sindrome di Pitt-Hopkins, parla Massimiliano Rosolino

Il libro di Massimiliano Rosolino, “Il campione – Un viaggio di amore e amicizia oltre la sindrome di Pitt-Hopkins” nato dall’incontro con il piccolo Davide

Il voto alla donne nasce in Francia

Il 21 aprile 1944 un’ordinanza del Comitato francese di liberazione nazionale estende il diritto di voto alle donne