Stefano Faina
Ada Lovelace, la donna che teorizzò il primo software della storia
Ada Lovelace, figlia di Lord Byron, nel 1843 sviluppa un algoritmo tramite cui prefigura il concetto di intelligenza artificiale ma inizialmente non ne viene compresa l’importanza
Lo Swatch, l’orologio che cambiò il tempo
La storia dello Swatch, l’orologio che – nato da un’intuizione di Nicolas Hayek – cambia completamente la percezione del pubblico verso quella tipologia di accessorio
Gli anni della disco music, allo Studio 54 nacque un’epoca
La storia del celebre Studio 54 inizia una sera di metà anni Settanta a New York, in un ristorante. E, come tutte le leggende che si rispettino, inizia per caso
“One Love”, il biopic dedicato a Bob Marley
“One Love”, il biopic dedicato a Bob Marley, diretto da Reinaldo Marcus Green e con Kingsley Ben-Adir nel ruolo del profeta del reggae, è uscito ieri nelle sale
A letto dopo Carosello, nascita e tramonto di un appuntamento cult
Il 3 febbraio 1957 è il giorno dell’esordio di Carosello. Fra i protagonisti della prima puntata vi sono fra gli altri Mike Bongiorno, Carlo Campanini e Mario Carotenuto
Storia del nastro adesivo più celebre
Nel 2004 l’invenzione di Richard Drew venne proclamata un “umile capolavoro”: storia dello Scotch, il nastro adesivo più celebre
40 anni di We Are The World
Storia di We Are The World, il brano che compie 40 anni interpretato dal gotha della musica statunitense che ha riscritto la storia del pop
L’uomo che fece sognare Samoa
La storia del tecnico olandese Thomas Rongen che accettò la sfida impossibile di diventare il nuovo CT della Nazionale Samoana
Capodanno in corsia
Mi chiamo Carlo Molinari e sono un medico. Quando questa storia è avvenuta, venticinque anni fa, la notte di Capodanno, ero appena approdato in un grande ospedale di Roma
Fatti curiosi del 2023
I personaggi che più hanno caratterizzato il 2023. Per esempio, Wayne Murray che ha vinto per due volte in due anni 10 milioni di dollari
La rivoluzione del cono e del cornetto
Italo Marchiori, l’italiano che inventò il cono gelato e Spica che inventò la cialda per non farlo sfaldare. Tutti fecero a gara per accaparrarsi l’idea geniale
“Last Christmas” degli Wham!, un classico senza tempo
“Last Christmas” degli Wham! è una delle canzoni più celebri del periodo natalizio, un classico senza tempo con una storia particolare, inizialmente nulla c’entrava con il Natale