Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Cronache di guerra
Beauty
Cultura
Editoria
Viaggi
Moda
Salute
Spettacoli
Sport
Tech
Media
60 seconds
Podcast
Televisione
Academy
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Mare forza 7, Life Support con 215 migranti a bordo chiede porto più vicino
19:14
Udine, incendio a Bicinicco: in fiamme deposito scarti lavorazione del legno
15:35
Bari, De Franchi (Regione Puglia): “Tanta gente torna verso Sud per lavoro”
12:55
Pellegrini (Regione Puglia): “La nostra regione garantisce opportunità per i talenti”
12:53
Bari, De Franchi (Regione Puglia): “Tanta gente torna verso Sud per lavoro”
12:24
Giubileo ammalati, Bocelli: “Infermieri indispensabili, riconoscente”
18:51
Leggi tutte
Notizie dal mondo
Crisi ucraina, l’Italia c’è e batte un colpo
18 Febbraio 2022 | Jean Valjean
Sulla crisi Russia-Ucraina, come ha ribadito ieri Draghi, «la deterrenza funziona». Adesso si tratta, per l’Occidente, di consentire a Putin una ritirata con onore.
Leggi l’articolo
Il processo, l’accordo e la faccia
17 Febbraio 2022 | Marco Sallustro
Il principe Andrea d’Inghilterra, secondogenito di Elisabetta II, avrebbe raggiunto un accordo extragiudiziale nell’ambito della causa civile per aggressione sessuale intentata contro di lui negli Stati Uniti da Virginia Giuffre. Il principe si è impegnato a pagare una somma rimasta r…
Leggi l’articolo
L’Ue si ricorda (in ritardo) che c’è l’Africa
17 Febbraio 2022 | Massimiliano Lenzi
L’incontro di questi giorni a Bruxelles tra i leader dell’Ue e quelli dell’Africa sarà l’occasione per la nostra Unione di cercare una politica africana comune. E per l’Italia discutere del capitolo libico.
Leggi l’articolo
La Corte Ue boccia Polonia e Ungheria
17 Febbraio 2022 | Gaia Cenol
La Corte di giustizia europea ha bocciato i ricorsi di Polonia e Ungheria confermando che l’erogazione di fondi non è solo una questione economica ma anche una questione di valori.
Leggi l’articolo
Quel che è ragionevole chiedere ai liberali tedeschi
17 Febbraio 2022 | Ottavio Lavaggi
La politica tedesca è più seria di quella Italiana. Il governo federale della Germania si regge sul consenso della Fdp, il partito liberal-democratico tedesco. Nell’elaborazione del piano di governo i Liberali hanno insistito su temi economici, opponendosi a maggiori tasse e deficit.
Leggi l’articolo
Sgomberi e occupazioni, gli equilibri a Gerusalemme
17 Febbraio 2022 | Maurizio Delli Santi
Le tensioni dei giorni scorsi a Gerusalemme che hanno portato a scontri e sgomberi di edifici abusivi non sono mere questioni locali. Riguardano invece tutta la comunità internazionale.
Leggi l’articolo
Boomerang russi
17 Febbraio 2022 | Vittorio Pezzuto
La strategia di Putin ha dimostrato la compattezza degli Stati Uniti e dell’Unione Europea: un collante da tempo smarrito.
Leggi l’articolo
Partiti e gruppi filorussi nel Parlamento europeo
15 Febbraio 2022 | Antonio Pellegrino
C’è un tema spesso discusso ma mai del tutto risolto: i rapporti ambigui fra alcuni partiti europei e la Russia di Putin. Questo argomento è presente nel dibattito italiano ma è sul piano europeo che la questione diventa più complessa e gioca un ruolo tutt’altro che marginale.
Leggi l’articolo
La guerra che c’è
15 Febbraio 2022 | Flavio Pasotti
Con la crisi Russia-Ucraina, le democrazie occidentali hanno mostrato una forza e una compattezza inaspettate. Non si può dire che una guerra sia sventata, ma nessuno si sarebbe aspettato di vedere Putin in difficoltà.
Leggi l’articolo
Guai per la Disney dopo le accuse della nipote di Walt
14 Febbraio 2022 | Raffaela Mercurio
Un docufilm firmato da Abigail Disney mostra l’altra faccia della fiabesca società: “C’è una dolorosa ironia nel fatto che qualcuno che lavora nel posto più felice della terra debba dormire in auto”.
Leggi l’articolo
Attrazione fatale
14 Febbraio 2022 | Fulvio Giuliani
Con l’ombra della guerra che aleggia sull’Europa e non solo, è opportuno tenere a mente con chi abbiamo a che fare: Vladimir Putin, gelido giocatore di scacchi sulle debolezze strategiche e sui dubbi dell’Occidente.
Leggi l’articolo
La Libia tra due presidenti e nuovo caos
13 Febbraio 2022 | Jean Valjean
In Libia la situazione sta precipitando. Italia e Francia devono alzare la voce se vogliono dare all’Occidente un calendario per pacificare il Paese ed evitare conflitti.
Leggi l’articolo
1
…
206
207
208
209
210
211
212
…
228
Exit mobile version