Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Cronache di guerra
Beauty
Cultura
Editoria
Viaggi
Moda
Salute
Spettacoli
Sport
Tech
Media
60 seconds
Podcast
Televisione
Academy
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Sanità: Bonafè, ‘Giorgetti dice no risorse ma governo aumenta staff ministro’
18:35
Gaming, Startup italiana TournAcademy lancia piattaforma per eSport amatoriali
18:04
Gezim operaio colpito da Sla, i colleghi gli donano le ferie
17:54
Dazi: Fratoianni, ‘temo incontro Meloni-Trump si risolva in svendita nostri interessi’
17:53
Cittadinanza: ‘SìamoItalia’, tricolore simbolo della campagna per il sì al referendum
17:52
Dfp: Pd-M5S-Avs, ‘inaudito ricorso a tagliola, maggioranza calpesta confronto’
17:42
Leggi tutte
L'Italia de La Ragione
L’ombra della Seconda guerra mondiale sui progetti eolici offshore
2 Ottobre 2022 | Pierluigi Mennitti
In Germania i vecchi ordigni bellici sui fondi marini rendono più costosi i nuovi progetti.
Leggi l’articolo
Vergogna e autolesionismo
2 Ottobre 2022 | Fulvio Giuliani
Il tweet intemerato di Rula Jebreal contro Giorgia Meloni è indice di una catastrofica (per la sinistra) idea di sé e degli altri, di un’assoluta mancanza di empatia.
Leggi l’articolo
Conte e il reddito di cittadinanza
1 Ottobre 2022 | Paolo Armaroli
Conte ha disseminato la sua strada di cadaveri, politicamente parlando. In compenso, ha resuscitato un morto: il Movimento 5 Stelle.
Leggi l’articolo
L’Italia delle tute blu
1 Ottobre 2022 | Andrea Pamparana
La manifestazione degli impiegati e quadri della Fiat che cambiò le relazioni in Italia fra grandi aziende e sindacato.
Leggi l’articolo
Deficit e debito pubblico in calo
30 Settembre 2022 | Fulvio Giuliani
Le cose in Italia vanno così male che sono in calo sia il deficit sia il debito, cruciale per il peso che avrà nelle scelte del futuro governo.
Leggi l’articolo
Vittoria
30 Settembre 2022 | Davide Giacalone
In una democrazia i voti contano, ma conta e pesa anche la cultura. Le maggioranze governano ma le minoranze, se intelligenti, modificano le idee, anche delle maggioranze.
Leggi l’articolo
Il brutto scherzo di Olaf
30 Settembre 2022 | Fulvio Giuliani
Da mesi si discute sull’importanza per l’Unione Europea di avere una linea compatta e unita sul fronte energetico ma il megapiano della Germania mette in crisi tutto.
Leggi l’articolo
Le ‘lezioni’ di Liz e Joe
29 Settembre 2022 | Fulvio Giuliani
60seconds del giovedì! Parliamo di Joe Biden e Liz Truss, perché – per motivi diversi – ci danno ottimi spunti di riflessione. Sui timori finti e quelli veri (il vecchio Joe) e sul pericolo dei calcoli sbagliati (la traballante Liz).
Leggi l’articolo
Il Liceo Manzoni e “quelli che ben pensano”
29 Settembre 2022 | Fulvio Giuliani
La protesta studentesca del Liceo Classico Manzoni di Milano ha generato un eco sproporzionato. La verità è che ci siamo disabituati ad una partecipazione politica giovanile. L’ascolto è sempre l’unica reazione plausibile.
Leggi l’articolo
Il nuovo governo della Meloni tra alleanze e trappole
29 Settembre 2022 | Davide Giacalone
In una democrazia non si comanda ma si governa. Giorgia Meloni farà la storia non per essere la prima donna e di destra ma se saprà usare il consenso raccolto al servizio dell’Italia.
Leggi l’articolo
Tutti zitti, tutti complici
29 Settembre 2022 | Carlo Fusi
La vittoria di Giorgia Meloni si contrappone ai due sconfitti per eccellenza: Letta e Salvini. Entrambi molto diversi ma con un grande punto in comune: la correità di chi li ha affiancati.
Leggi l’articolo
Gianburrasca e lecchini
29 Settembre 2022 | Fulvio Giuliani
I tempi remano contro Giorgia Meloni e la formazione del suo nuovo governo: farà bene a sfruttare questo mese per ricordare i rapporti di forza con gli alleati. E fare del bene al Paese.
Leggi l’articolo
1
…
288
289
290
291
292
293
294
…
454
Exit mobile version