Aerei italiani in difesa dei cieli polacchi
| Esteri
Aerei russi diretti verso i confini di Varsavia, scatta l’allarme Nato di difesa aerea europea. Intervenuti due cacciabombardieri italiani F-35

Aerei italiani in difesa dei cieli polacchi
Aerei russi diretti verso i confini di Varsavia, scatta l’allarme Nato di difesa aerea europea. Intervenuti due cacciabombardieri italiani F-35
| Esteri
Aerei italiani in difesa dei cieli polacchi
Aerei russi diretti verso i confini di Varsavia, scatta l’allarme Nato di difesa aerea europea. Intervenuti due cacciabombardieri italiani F-35
| Esteri
AUTORE: Jean Valjean
Cronache dal cielo, in tempi di invasione russa dell’Ucraina. Due cacciabombardieri italiani F-35 hanno preso il volo da una base in Polonia per intercettare e far rientrare degli aerei russi che si erano avvicinati, senza alcun avvertimento, al limite del confine polacco. A far scattare l’allarme è stato il comando Nato di difesa aerea europea: due aerei Sukhoi, velivoli militari di Mosca, si stavano infatti dirigendo verso i confini di Varsavia. I jet supersonici non avevano comunicato un piano di volo e non avevano contattato il controllo del traffico aereo; insomma, si sarebbe trattato di una vera e propria intrusione in una zona attraversata da velivoli civili.
La sfida fra aerei italiani e russi sul Mar Baltico si è consumata la settimana scorsa ma è stata resa nota soltanto dopo. La Nato ha tenuto a sottolineare che i piloti sono stati molto professionali e che quindi non si è consumato nessun incidente. La cronaca di questo episodio ricorda però a chi ne avesse ancora bisogno (non certo a noi de “La Ragione”) un paio di cose. La prima: l’Italia, il cui sostegno alla libertà dell’Ucraina è chiaro sin dall’inizio dell’invasione russa, ha un ruolo nell’Alleanza. La seconda: l’invasione russa dell’Ucraina ha riportato una guerra novecentesca nel cuore del Vecchio Continente. Ed è questo che pure i pacifisti più incalliti, che criticano il sostegno occidentale e italiano a Kiev, non dovrebbero minimizzare rispetto alle scelte di guerra compiute da Putin.
Di Jean Valjean
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Georgia, i giovani manifestano a favore dell’Ue e contro l’invadenza russa
06 Ottobre 2025
Le bandiere blu con le stelle gialle sventolano accanto a quelle rosse e bianche della Georgia com…

La speranza per Gaza, inattesa e fragile. Via ai colloqui in Egitto
06 Ottobre 2025
Diciamo la verità, ci eravamo disabituati anche al concetto stesso di speranza. Speranza che possa…

La Georgia al voto nella repressione, cronaca di un giornalista fermato al confine
05 Ottobre 2025
Questo sarebbe dovuto essere l’articolo da Tbilisi per presentare le elezioni amministrative di og…

Gaza, il (vecchio) video virale dei pescatori che tornano in mare e il dramma attuale
05 Ottobre 2025
La Divisione per le informazioni sulla Palestina delle Nazioni Unite (Unispal), nel maggio scorso…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.