Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Blackout, Spagna e Portogallo in ginocchio. Si fermano anche le centrali nucleari. Le autorità: “Restate a casa”. Sánchez: “Nessuna ipotesi esclusa” – IL VIDEO

|

Città in subbuglio: sono milioni i cittadini colpiti dal peggiore blackout della storia recente. In Spagna, le autorità chiedono ai cittadini di rimanere a casa

Blackout in Spagna

Blackout, Spagna e Portogallo in ginocchio. Si fermano anche le centrali nucleari. Le autorità: “Restate a casa”. Sánchez: “Nessuna ipotesi esclusa” – IL VIDEO

Città in subbuglio: sono milioni i cittadini colpiti dal peggiore blackout della storia recente. In Spagna, le autorità chiedono ai cittadini di rimanere a casa

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

Blackout, Spagna e Portogallo in ginocchio. Si fermano anche le centrali nucleari. Le autorità: “Restate a casa”. Sánchez: “Nessuna ipotesi esclusa” – IL VIDEO

Città in subbuglio: sono milioni i cittadini colpiti dal peggiore blackout della storia recente. In Spagna, le autorità chiedono ai cittadini di rimanere a casa

|

Sono milioni i cittadini colpiti dal peggiore blackout della storia recente. Colpiti: Spagna, Portogallo e il Sud della Francia. Per la rete spagnola pare che potrebbero servire dalle 6 alle 10 ore per ripristinare il tutto. Mentre nel sud della Francia la corrente è stata riattivata dopo 10 minuti di interruzione. Nel caos aeroporti, metropolitane e tutte le reti di trasporto, comprese quelle ferroviarie. Interrotte anche le linee telefoniche. Colpito anche l’aeroporto di Madrid e quello di Lisbona. Città completamente in subbuglio in Spagna e in Portogallo. Ferme anche le centrali nucleari spagnole. Il Consiglio di sicurezza nucleare (Csn) della penisola iberica ha dichiarato in un comunicato che «i reattori delle centrali in funzione (Almaraz II, Asco I e II, Vandellos II) si sono spenti automaticamente, come previsto. E i generatori diesel di emergenza si sono avviati e mantengono le centrali in condizioni di sicurezza».

Inoltre, le autorità spagnole hanno chiesto ai cittadini di restare a casa. Mentre la governatrice della Comunità di Madrid ha chiesto di attivare il livello di emergenza 3 con l’uso dell’esercito per mantenere l’ordine, se necessario.

Secondo l’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (Enisa), le prime indagini sulla causa delle interruzioni suggeriscono un guasto tecnico piuttosto che un attacco informatico. «Per il momento l’indagine sembra evidenziare un problema tecnico o a un cavo», ha detto un portavoce dell’agenzia in una dichiarazione inviata via e-mail a Bloomberg.

«Tuttavia – aggiunge – l’Enisa sta monitorando da vicino la situazione e siamo in contatto con le autorità competenti a livello nazionale e comunitario». 

Un evento che ricorda quanto accaduta nel nostro Paese il 28 settembre del 2003, dove il blackout nel Sud si protrasse per più di 18 ore. Sulle conseguenze del blackout avvenuto questa mattina, la società italiana che gestisce le reti di trasmissione dell’energia elettrica, Terna, rassicura: “Nessuna criticità per l’Italia”.

“Non si esclude attacco hacker”

L’Istituto nazionale spagnolo per la sicurezza informatica (Incibe) sta valutando quanto accaduto. Per capire se si sia trattato di un attacco hacker.

Blackout, il premier spagnolo Sánchez: “Nessuna ipotesi esclusa”

“Non abbiamo ancora informazioni definitive sui motivi di questo blackout quindi chiedo alla cittadinanza, come fatto nelle precedenti crisi, di informarsi attraverso i canali ufficiali. È meglio non speculare. Conosceremo le cause. Non escludiamo nessuna ipotesi ma ora dobbiamo concentrarci sulla cosa più importante: ovvero riportare l’elettricità nelle nostre case”. Sono le parole pronunciate dal premier spagnolo Pedro Sánchez, in un discorso ai cittadini.

Operatore della rete elettrica spagnola Ree: “Ripristinato il 20% dell’elettricità in Spagna”

“La fornitura di elettricità è stata ripristinata nel 20% della Spagna continentale”. Lo rende noto, in serata, il gestore della rete elettrica spagnola Ree attraverso un post pubblicato su X.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Trump: “Non penso di ricandidarmi, sarebbe molto difficile”

28 Aprile 2025
A quasi 100 giorni dall’inizio del suo mandato, Donald Trump fa marcia indietro: “Non penso a ri…

Uomini moderni. Uomini spenti

28 Aprile 2025
Il blackout in Spagna e Portogallo rappresenta l’inconcepibile che si fa realtà. Il nostro mondo…

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia. “Non è escluso un attacco hacker” – IL VIDEO

28 Aprile 2025
Blackout in Spagna, Portogallo e Francia. Interrotte le linee telefoniche, fermi treni, aeroport…

Trump: “Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi”

28 Aprile 2025
Donald Trump continua a ritenere raggiungibile la pace tra Ucraina e Russia. Ma su Putin: “Deve …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI