app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Incendi California

California, la causa degli incendi potrebbe essere la rete elettrica. Bruciata un’area pari a San Francisco – IL VIDEO

L’incendio più devastante della storia della California: spunta l’ipotesi secondo cui i roghi sarebbero stati provocati dal mal funzionamento della rete elettrica

|

California, la causa degli incendi potrebbe essere la rete elettrica. Bruciata un’area pari a San Francisco – IL VIDEO

L’incendio più devastante della storia della California: spunta l’ipotesi secondo cui i roghi sarebbero stati provocati dal mal funzionamento della rete elettrica

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

California, la causa degli incendi potrebbe essere la rete elettrica. Bruciata un’area pari a San Francisco – IL VIDEO

L’incendio più devastante della storia della California: spunta l’ipotesi secondo cui i roghi sarebbero stati provocati dal mal funzionamento della rete elettrica

|
|

L’incendio più devastante della storia della California: spunta l’ipotesi secondo cui i roghi sarebbero stati provocati dal mal funzionamento della rete elettrica

Sono impressionanti le immagini che arrivano dalla California e dalle zone colpite dagli incendi, i “più devastanti” nella storia dello Stato statunitense, mentre il bilancio delle vittime è di dieci morti. “Non abbiamo ancora dati certi – ha dichiarato lo sceriffo della contea di Los Angeles, Robert Luna – ma il numero è parziale e potrebbe essere destinato a salire”. Mentre Trump attacca il governatore Newsom: “Zero contenimento, deve dimettersi”.

Circa 117 chilometri quadrati andati in fumo, dimensioni al pari della città di San Francisco, mentre le persone sfollate sono oltre 180.000.

Intanto, si fa strade l’ipotesi secondo cui a causare la devastazione sia stata la rete elettrica. A sostenerlo è la Whisker Lab, una società che raccoglie dati da sensori in grado di monitorare problemi sulla griglia
delle forniture energetiche. Whisker Lab sostiene che il suo sistema abbia rilevato segni di stress sulle linee elettriche, vicino ai luoghi da cui sono partiti i roghi, prima che divampassero le fiamme. Proprio come accadde nel 2023 con l’incendio a Maui, quando i sensori della società diedero prova del fatto che il rogo fosse scoppiato a causa delle linee elettriche.

Nel frattempo, è stato arrestato un sospetto piromane. L’episodio è avvenuto nella zona a nord di Los Angeles vicino a dove imperversa l’incendio «Kenneth». Intorno alle 16,30 locali (l’1,30 di oggi in Italia), la polizia è intervenuta in seguito alle segnalazioni di un uomo che stava tentando di appiccare un incendio nella Ybarra Road a Woodland Hills con un lanciafiamme artigianale. I residenti che hanno individuato il presunto piromane lo hanno bloccato fino all’arrivo degli agenti.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Los Angeles, la drammatica testimonianza dell’imprenditore Umberto Ferri: “La mia casa distrutta, è la fine del mio sogno americano” – IL VIDEO

12 Gennaio 2025
Le parole dello chef e imprenditore Umberto Ferri. La sua casa, i risparmi di una vita, non ci s…

Los Angeles, domato solo l’11% degli incendi. Il bilancio delle vittime sale a 16

12 Gennaio 2025
Finora a Los Angeles, che da giorni continua a bruciare, è stato domato soltanto l’11% degli inc…

Los Angeles, l’incendio si allarga, estese le evacuazioni. Detriti, cenere e fumo: ciò che resta di Pacific Palisades – IL VIDEO

11 Gennaio 2025
Quello che vedete nel video è ciò che rimane del ricchissimo quartiere Pacific Palisades dopo i …

Trump condannato per il caso Stormy Daniels, ma il giudice sospende la pena

10 Gennaio 2025
Donald Trump è colpevole di tutti e 34 i capi di accusa. Ma, considerata la sua prossima assunzi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI