app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Cecilia Sala Tajani

Cecilia Sala: Tajani convoca ambasciatore iraniano

Arresto Cecilia Sala – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato di aver “dato mandato al segretario generale della Farnesina di convocare l’ambasciatore iraniano a Roma”

|

Cecilia Sala: Tajani convoca ambasciatore iraniano

Arresto Cecilia Sala – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato di aver “dato mandato al segretario generale della Farnesina di convocare l’ambasciatore iraniano a Roma”

|

Cecilia Sala: Tajani convoca ambasciatore iraniano

Arresto Cecilia Sala – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato di aver “dato mandato al segretario generale della Farnesina di convocare l’ambasciatore iraniano a Roma”

|
|

Arresto Cecilia Sala – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato di aver “dato mandato al segretario generale della Farnesina di convocare l’ambasciatore iraniano a Roma”

La detenzione di Cecilia Sala continua. Gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni della giornalista – arrestata lo scorso 19 dicembre dal regime iraniano con la scusa di aver “violato le leggi islamiche” – suscitano sdegno e rabbia: Sala è in isolamento da oltre due settimane, senza un letto e privata dei beni primari (il pacco consegnatole dall’ambasciata italiana è stato immediatamente bloccato dalle autorità). Di fronte a questo abuso continuo, ed ingiustificabile, la diplomazia italiana inizia, finalmente, a pressare l’Iran per chiudere la vicenda.

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato, questa mattina, di aver «dato mandato al segretario generale della Farnesina di convocare l’ambasciatore iraniano a Roma» ribadendo che «il Governo, come dal primo giorno dell’arresto di Cecilia Sala, lavora incessantemente per riportarla a casa e pretendiamo che vengano rispettati tutti i suoi diritti. Fino alla sua liberazione, Cecilia e i suoi genitori non saranno mai lasciati soli». Il governo ha chiesto al regime di Teheran «il rilascio immediato» della giornalista e «garanzie totali sulle condizioni della sua detenzione».

Linea condivisa dall’opposizione. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha dichiarato: «Cecilia Sala va liberata e riportata a casa. È la priorità assoluta. Per questo, in contatto col Governo, ci siamo attenuti alla massima discrezione richiesta. Ma le notizie sulle sue condizioni di detenzione sono allarmanti. Il trattamento inumano che sta subendo è inaccettabile. Nella piena collaborazione fin qui assicurata, chiediamo al Governo, nelle forme che la delicatezza della vicenda prevede, la condivisione con tutte le forze politiche delle iniziative intraprese per la sua liberazione».

In attesa di sviluppi, il caso continua ad avere eco internazionale.

di Antonio Pellegrino

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Caos in Romania: il presidente Iohannis si dimette, scontri in strada a Bucarest

10 Febbraio 2025
Il presidente della Repubblica romeno, il centrista Klaus Iohannis, spiazza il mondo e annuncia …

Trump: “Nel mio piano nessun diritto dei palestinesi di tornare a Gaza”. Hamas rinvia il prossimo rilascio degli ostaggi

10 Febbraio 2025
“Gli Stati Uniti si impegnano a comprare e controllare Gaza” quando finirà il conflitto tra Isra…

Super Bowl, gli Eagles e Trump deluso lascia lo stadio in anticipo. Fischi per Swift – Il video

10 Febbraio 2025
Serata da dimenticare anche per Taylor Swift, fischiata dal pubblico del Super Bowl e presa in g…

AfD e Ucraina al centro del primo duello televisivo tra Scholz e Merz

09 Febbraio 2025
Il primo dibattito televisivo tra il cancelliere tedesco Olaf Scholz e Friedrich Merz, leader de…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI